La radio della Comunità

La diffusione via radio della Santa Messa domenicale e feriale, su una unica frequenza, comune a tutti i paesi della valle è un importante strumento di comunicazione che permette alle persone che non riescono ad andare in chiesa - principalmente malati e anziani - la partecipazione, con l’ascolto, alla vita liturgica ed alla preghiera delle comunità.

La radio della Comunità pastorale Valmalenco ha il compito di unificare, in un servizio di rilevante e sociale utilità, tutte le parrocchie della valle componenti la Comunità Pastorale, contribuendo a facilitarne ed ottimizzarne le finalità pastorali.

La nostra radio non ha grandi pretese, ma si augura di poter diventare uno strumento capace di ridurre le distanze, umane e geografiche, tra le persone della nostra comunità e favorire così il nostro spirito di fraternità.

La nuova ed unica frequenza sulla quale sarà possibile ascoltare i programmi da ogni parrocchia sarà 98.400 MHZ

Avvisi

Il perdono dei peccati: che fare per questa Pasqua? Le indicazioni del Vescovo

Il perdono dei peccati: che fare per questa Pasqua? Le indicazioni del Vescovo

Nei giorni scorsi il Vescovo monsignor Oscar Cantoni ha firmato il decreto inerente «L’assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale» (qui il testo integrale). Al di là dei casi particolari descritti dal decreto episcopale (per chi vuole approfondire c'è l'articolo sul sito del Settimanale diocesano con il commento di don Marco Nogara), le informazioni che possono servire sono queste: "Trovandosi nell’impossibilità di confessarsi, il fedele, sinceramente pentito dei propri peccati e con il proposito di accostarsi al sacramento della riconciliazione non appena gli sarà possibile, riceve l’assoluzione dei peccati, anche quelli mortali". Alleghiamo una breve liturgia penitenziale da usare nella preghiera individuale che può essere utile per vivere bene questo momento.

04/04/2020 Categoria: Torna all'elenco