Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

"Viaggiatori sulla terra di Dio": la giornata diocesana per la custodia del creato sabato 2 settembre al Palù

“Viaggiatori sulla terra di Dio”: nell’incantevole cornice del lago Palù in Valmalenco, sabato 2 settembre, celebreremo insieme la giornata per la custodia del creato con alcune testimonianze sul turismo sostenibile, inclusivo, significativo.

Organizzato dal Servizio per la pastorale sociale, del lavoro e della custodia del creato della diocesi di Como e dal Centro di Etica Ambientale di Como e Sondrio con il comune di Chiesa in Valmalenco e il consorzio Turistico di Sondrio e della Valmalenco e in collaborazione con Valtellin@ccessibile, Bike Bernina e Coro Armonie in Voce.

PROGRAMMA

2 possibilità di salita:

* Ore 8.30 ritrovo ai Barchi con gli Amici di Valtellin@ccessibile per salire a piedi dando una mano con le joelette.

* Ore 9.30 ritrovo presso il piazzale della Funivia Bernina  e salita in funivia.

Ore 10.00 benedizione della statua della Madonna alla stazione di arrivo della funivia e discesa verso il lago. Accompagnamento musicale del coro Armonie in voce e testimonianze.

2 possibilità per il pranzo:

* Ore 13.00 pranzo convenzionato a 20 € compresa funivia presso ristorante “I campanacci” (su prenotazione allo 0342 451150 – info@sondrioevalmalenco.it, oppure , oppure 0342 451284 – 0342 451284 – info@funiviaalbernina.it info@funiviaalbernina.it).

* Ore 13.00 possibilità di accoglienza per pranzo al sacco.

Ore 16.00 rientro a Chiesa.

Ore 18.00 S. Messa al santuario Madonna degli alpini.

N.B.: in caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la chiesetta della Madonna della neve in prossimità dell’arrivo della funivia.

12/08/2017 Categoria: Torna all'elenco