Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Sinodo diocesano: I tempi

Sinodo diocesano: I tempi

E' disponibile sul web il sito del prossimo Sinodo diocesano, all'indirizzo sinodo.diocesidicomo.it/. Ne approfittiamo per riportare alcune informazioni utili per prepararci, seguire la preparazione, essere partecipi.

Mettendosi in ascolto di quanto il Signore vuole dirci, non si possono predefinire i tempi in modo sicuro.

Tuttavia, ragionevolmente, si possono fare queste previsioni:

Lettura, approfondimento e raccolta di condivisioni in risposta agli Orientamenti Pastorali – “Testimoni e annunciatori della misericordia di Dio”, da parte di parrocchie, gruppi, associazioni e movimenti ecclesiali;

  • dicembre 2017: elaborazione da parte della Commissione preparatoria dello “Strumento per la consultazione” sui temi stabiliti;
  • giugno 2018: consultazione della Diocesi in tutte le sue espressioni attraverso lo “Strumento per la consultazione”;
  • febbraio 2019: raccolta e sintesi del materiale della consultazione da parte della Commissione preparatoria;

nel frattempo: nomina dei sinodali

  • maggio 2019: le Commissioni sinodali redigono lo “Strumento di lavoro”;
  • Epifania 2020: Celebrazione di apertura del Sinodo;

Sessioni dell’Assemblea sinodale; 

  • Sant’Abbondio 2020: Celebrazione di chiusura del Sinodo.

Altre celebrazioni, momenti di formazione, pellegrinaggi, saranno comunicati successivamente.

In particolare si ricorda il Pellegrinaggio diocesano a Lourdes dall’11 al 15 ottobre 2018.

10/03/2018 Categoria: Torna all'elenco