Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Preghiera personale dal 24 Febbraio al 1 Marzo: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la I dom TQ, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario e alcuni avvisi

Preghiera personale dal 24 Febbraio al 1 Marzo: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la I dom TQ, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario e alcuni avvisi

Dal sito liturgia.diocesidicomo.it pubblichiamo nuovi testi per la preghiera personale: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la prima domenica del tempo di Quaresima, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario. Avvisiamo inotre che
1) le intenzioni delle messe di questa settimana sono state applicate regolarmente nelle messe celebrate sine populo dai preti in questi giorni;
2) i tempi per la confessione comunicati per domani (pur con l'attenzione di non stare in molte persone in chiesa contemporaneamente ad attendere) sono confermati: sabato 29 ore 15.30 Chiesa e ore 16 Lanzada;
3) è possibile pregare, oltre che con i sussidi proposti e con la visita in chiesa (modalità più consigliata) anche mettendosi in comunione con le varie messe trasmesse via tv, radio o social; segnaliamo alcuni orari: da Caspoggio verrà trasmessa via radio parrocchiale una messa alle ore 10.30 (per il tempo della celebrazione la chiesa rimarrà chiusa, il resto del giorno, come tutte le altre, resterà aperta per la preghiera personale); dal santuario della Sassella verrà trasmessa la messa delle ore 10 da TeleSondrioNews (canale 172 del Digitale Terrestre); sempre alle ore 10 sarà possibile seguire la messa del Vescovo in cattedrale via EspansioneTv (canale 19 del digitale terrestre) e sui canali social diocesani.

L’invito del Vescovo

In questo periodo la famiglia può ritrovare la sua vocazione originaria di “Chiesa domestica”, così che è facilitata nel pregare insieme anche attraverso i mezzi di comunicazione. E’ il momento per ritrovare l’unità familiare, tante volte diminuita dalle frequenti occasioni di dispersione a causa dei tanti (troppi) impegni dei singoli componenti.

(+Oscar Cantoni, Vescovo. Lettera alla Diocesi)

MATERIALI E SOTTOLINEATURE A CURA DELL’ UFFICIO PER LA LITURGIA

Ecco i testi per pregare in chiesa nella I Domenica di Quaresima.

** I Quaresima:

7 – I Domenica di Quaresima – preghiera personale in chiesa

7 – I Domenica di Quaresima – preghiera personale in chiesa

** Benedizione della mensa: 10 Benedizione-mensa-Quaresima

** Santo Rosario in famiglia: 11 Santo Rosario

 

28/02/2020 Categoria: Torna all'elenco