Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Incontro sul beato Teresio Olivelli - 6 aprile

Incontro sul beato Teresio Olivelli - 6 aprile

Venerdì 6 aprile, alle 20.45, nella sala Vitali del Credito Valtellinese, monsignor Paolo Rizzi, postulatore della causa di beatificazione, dialogherà sulla figura di Teresio Olivelli “Un fedele laico di Ac, un giovane martire”. Olivelli, morto nel campo di concentramento di Hersbruck nel 1945 a 29 anni è stato beatificato quest'anno. La cerimonia si è svolta il 3 febbraio a Vigevano. Il 17 aprile, alle 20.45 nella sala Vitali (Credito Valtellinese, via delle Pergole), Paola Bignardi, già presidente nazionale di Ac, parlerà di “Dio a modo mio. Giovani e fede in Italia”, la ricerca curata dalla stessa Bignardi coordinatrice del Progetto Giovani per l’Istituto Toniolo-Università Cattolica. Infine Alberto Ratti, pubblicista, laureato in Economia, presidente nazionale maschile della Fuci (Federazione Universitaria Cattolica Italiana) nel biennio 2010-2012, dal 2016 nel comitato di redazione di Aggiornamenti Sociali, presenterà il 10 maggio (sempre 20.45 sala Vitali) la figura di Josef Mayr-Nusser (1910-1945), giovane trentacinquenne altoatesino, dirigente di Azione cattolica (AC), beatificato il 18 marzo 2017. Mayr-Nusser pagò con la vita il rifiuto di prestare giuramento alle SS naziste.

01/04/2018 Categoria: Torna all'elenco