Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Attraverso i celebri luoghi di Assisi, partendo dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola, fino alla splendida Basilica di San Francesco, Santa Chiara, la chiesa di San Damiano, l’eremo delle Carceri, visiteremo la città cercando di rivivere le tappe fondamentali della vita di Francesco.
Più che un semplice itinerario turistico è anche e soprattutto un itinerario spirituale. Cercheremo di viverlo come tale, assaporando i momenti senza fretta e cercando di immedesimarci in quanto accadde. 
L'itinerario vuole ripercorrere anche fisicamente il "cammino" di Francesco, quindi si svolgerà prevalentemente a piedi.
Condivideremo in allegria i vari momenti del campo che sarà completamente   autogestito.
FIDATEVI! SARA’ SICURAMENTE UN’ESPERIENZA UNICA!

Saremo ospitati in autogestione presso le Suore Francescane del Bambino Gesù, vicino al Sacro Convento, vicolo S. Margherita 13, Assisi.
Accoglieremo le iscrizioni fino ad esaurimento posti (massimo 45) e comunque entro e non oltre la data del 30 novembre 2017.

La quota di iscrizione di € 160,00 comprende vitto, alloggio e viaggio. Per i fratelli è previsto uno sconto della quota di partecipazione.

Portare le lenzuola o il sacco a pelo e gli asciugamani.
Altre indicazioni: in alcune giornate del campo chiederemo ai ragazzi di non usare i cellulari, per vivere più intensamente l’attività proposta.

Iscrizioni presso i don o i catechisti.

Quì puoi scaricare il volantino per il campo ad ASSISI

11/11/2017 Categoria: Torna all'elenco