Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Iscrizioni Grest 2021

Iscrizioni Grest 2021

Il Grest di quest’anno, nel rispetto delle norme anti Covid, sarà organizzato in Valmalenco in gruppi fissi di 12 (max 15) ragazzi con due adolescenti animatori e un adulto responsabile (le cosiddette “bolle”), che non dovranno mai mescolarsi con gli altri. Faremo il Grest a CASPOGGIO e LANZADA, dal 14 giugno al 2 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle ore 14:30 fino alle ore 17. A Lanzada e Caspoggio (con tre/quattro bolle) possono iscriversi i bambini e i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media. Le iscrizioni saranno quindi a numero chiuso, fino al completamento delle bolle. Nelle bolle saranno inseriti i bambini e i ragazzi in base all’età. DURANTE IL RITIRO DELLE ISCRIZIONI SI ACCORDERA’ LA PRECEDENZA AI BAMBINI\RAGAZZI DI CASPOGGIO E LANZADA CON LA POSSIBILITA’ (NEL CASO CI FOSSERO ANCORA POSTI) DI ISCRIVERE ANCHE I BAMBINI\RAGAZZI DI TORRE E CHIESA.
Categoria: Leggi tutto
5 giu
Vangelo Ragazzi: Cosa vuol dire la parola Trinità?

Vangelo Ragazzi: Cosa vuol dire la parola Trinità?

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 mag
Vangelo Ragazzi: 7 doni per la nostra crescita

Vangelo Ragazzi: 7 doni per la nostra crescita

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
22 mag
Vangelo Ragazzi: Il Signore agisce insieme con noi

Vangelo Ragazzi: Il Signore agisce insieme con noi

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
15 mag
Preiscrizioni al campo estivo adolescenti ad Assisi

Preiscrizioni al campo estivo adolescenti ad Assisi

Stiamo organizzando, salvo peggioramento della situazione pandemica, il campo estivo per adolescenti dalla prima superiore (frequentata) alla quinta superiore (frequentata) ad Assisi dal 5 all'11 luglio 2021. Mettiamo a disposizione una preiscrizione per capire il numero dei ragazzi che sarebbero interessati all'iniziativa, che verrà poi confermata dall'iscrizione completa anche di scheda medica e di tutte le informazione. Anticipiamo che si alloggerà nella Casa di Accoglienza "S. Andrea" Vicolo S. Andrea, 5 06081 ASSISI (PG), che la Quota singola sarà di € 200 e che pochi giorni prima della partenza verrà effettuato il tampone a tutti i partecipanti (maggiori dettagli in seguito sul foglio d’iscrizione). Occorre raggiungere entro domenica 6 giugno un buon numero di pre-iscrizioni. I posti disponibili sono limitati.
Categoria: Leggi tutto
15 mag
Vangelo Ragazzi: La gioia di essere chiamati amici

Vangelo Ragazzi: La gioia di essere chiamati amici

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
8 mag
Preparazione GREST 2021 - HURRÀ

Preparazione GREST 2021 - HURRÀ

Carissime famiglie, in vista della prossima estate, pensiamo e desideriamo come comunità pastorale di proporre l’esperienza estiva del Grest. È noto a tutti, per ovvi motivi, che tale esperienza non potrà essere svolta come eravamo abituati ma dovrà assumere una forma più ridotta; tuttavia pensiamo sia necessario ed entusiasmante tentare di ritrovarci per vivere questa esperienza, soprattutto per i bambini, ragazzi e adolescenti. Viste le restrizioni per il covid, sarà OBBLIGATORIA la presenza di adulti o comunque di persone maggiorenni che affiancheranno gli animatori.

Categoria: Leggi tutto
8 mag
Catechesi giovani sul Vangelo della domenica

Catechesi giovani sul Vangelo della domenica

 Ogni sabato a Caspoggio alle 14.30 ogni sabato incontro giovani (dai 18 anni in su) sul Vangelo della domenica.
Per info: don Carlo 3397403821
Categoria: Leggi tutto
2 mag
Vangelo Ragazzi: Io sono la vera vite

Vangelo Ragazzi: Io sono la vera vite

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
1 mag
Vangelo Ragazzi: Le pecore e il pastore

Vangelo Ragazzi: Le pecore e il pastore

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
24 apr