Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio: C'è ancora posto!

Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali a Caspoggio: C'è ancora posto!

Sono disponibili ancora posti per partecipare al 15° corso estivo residenziale "Una fede da cantare 2016", chesi terrà a Caspoggio da giovedì 1 a domenica 4 settembre.Il corso è destinato ad animatori liturgici, organisti, direttori di coro, lettori, salmisti, cantori, responsabili di cori giovanili, musicisti di chiesa.
Categoria: Leggi tutto
13 ago
Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

Mostra Etno, Equo e Solidale a Chiesa in Valmalenco fino al 21 agosto

A Chiesa fino al 21 agosto è possibile visitare in via Roma 115, presso le scuole elementari, la mostra di beneficenza “I fratelli dimenticati”. Il ricavato è interamente devoluto ai progetti missionari sostenuti dalla Fondazione ad Haiti, in Nepal e in India. Apertura tutti i giorni.
Categoria: Leggi tutto
13 ago
Concerto dell'Assunta - Coro

Concerto dell'Assunta - Coro "Armonie in voce" - Martedì 16 agosto

Il coro "Armonie in voce" propone per martedì 16 agosto 2016 alle ore 21 il "Concerto per l'Assunta" presso la chiesa dei SS. Giacomo e Filippo a Chiesa in Valmalenco. Quì trovi informazioni e programma del concerto.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Giornata per la custodia del creato al Palù 27/08/2016

Giornata per la custodia del creato al Palù 27/08/2016

In collaborazione con la pastorale sociale della diocesi, il centro di etica ambientale, il comune di Chiesa e il coro "Armonie in voce" sabato 27 agosto un appuntamento al lago Palù.: "Cantiamo il creato e il Cristo degli abissi".
Categoria: Leggi tutto
10 ago
Sabato 13 agosto: Concerto nella chiesa parrocchiale di Caspoggio

Sabato 13 agosto: Concerto nella chiesa parrocchiale di Caspoggio

Nell'ambito del festival "Alpi sonanti" l'orchestra da camera Petite Sociètè propone "Il canto della natura in musica e suoni" con brani di Vivaldi, Mozart, Mendelssohn e Grieg. Sabato 13 agosto alle ore 21 presso la chiesa parrocchiale di san Rocco a Caspoggio.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Sagra di Vetto 2016 - XI edizione

Sagra di Vetto 2016 - XI edizione

Undicesima edizione della Sagra di Vetto: il clou sarà sabato 30 luglio dalle ore 19, ma in settimana sono previsti altri appuntamenti. Tutte le informazioni su www.sagradivetto.it/
Categoria: Leggi tutto
26 lug
Un cammino sostanzioso nel viaggio della vita

Un cammino sostanzioso nel viaggio della vita

Un "Tè letterario" alla chiesetta di San Giuseppe a Torre di Santa Maria per chi ama la poesia e camminare in mezzo alla natura. Si parte dalla chiesa parrocchiale e, insieme agli ospiti della Torre dei Basci si proseguirà alla volta di San Giuseppe a piedi e con l'ausilio di carrozzine e joelette.
Categoria: Leggi tutto
26 lug
Giubileo dell'ammalato a Tirano

Giubileo dell'ammalato a Tirano

Organizzato dalla sottosezione di Como e Sondrio dell'UNITALSI si terrà il 4 settembre il giubileo dell'ammalato presso il santuario di Madonna di Tirano. Parteciperà il vescovo Diego Coletti. Prenotazioni entro il 22 agosto.
Categoria: Leggi tutto
26 lug