Cinema Bernina

Il Cinema Bernina si trova a Chiesa in Valmalenco, dietro il Santuario Madonna degli Alpini

Dopo un tempo di chiusura, dovuto alla necessaria sostituzione della vecchia macchina di proiezione con un sistema digitale evoluto, il cinema Bernina ha riaperto i battenti nel mese di agosto 2015. Si è voluto fortemente poter continuare ad offrire, a residenti e turisti, la possibilità di vedere ottimi film. La sala, che comprende anche un piccolo bar, è attualmente gestita dalla cooperativa sociale Intrecci, che ha sede a Tirano. Dalla stagione invernale 2018-2019 si è affiancato alla cooperativa un attivo gruppo di volontari

La programmazione e gli altri avvisi e contenuti relativi al Cinema verranno inseriti sulla

pagina facebook del Cinema Bernina

ed è prevista per i periodi di maggior afflusso turistico: vacanze di Natale e mesi estivi. Accanto alla programmazione nell'alta stagione turistica si propongono anche iniziative durante l'anno per famiglie e ragazzi.

Avvisi

“Giovani e fede” con Azione Cattolica a Sondrio

“Giovani e fede” con Azione Cattolica a Sondrio

Azione cattolica "Associazione Nicolò Rusca" di Sondrio, martedì 17 Aprile, terrà un incontro  presso il cinema Excelsior  alle ore 21 sul tema "Giovani e fede". Relatrice della serata  Paola Bignardi,  pedagogista ed ex presidente nazionale di Azione Cattolica.

Bignardi  presenterà una ricerca sul tema “giovani e fede”, nell’ambito della più ampia indagine promossa dall’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Università Cattolica, sulla condizione giovanile in Italia, (“Rapporto Giovani”).

Nel 2013 i ricercatori hanno coinvolto 150 intervistati, distribuiti tra Nord, Centro e Sud d’Italia, tutti battezzati e appartenenti a due fasce di età (19-21 e 27-29 anni). Il tema si presta per una riflessione e un dialogo in vista anche del prossimo sinodo sui giovani, indetto da Papa Francesco e dai vescovi italiani.

08/04/2018 Categoria: Torna all'elenco