Pastorale Giovanile

Per i preadolescenti e i giovani della nostra Valle, è coinvolta, oltre ai preti e alle suore, una bella equipe di giovani e adulti delle diverse parrocchie, che progettano e propongono gli incontri e le esperienze per i ragazzi e le ragazze delle diverse età:

  • i preadolescenti: coloro che hanno terminato la mistagogia, e iniziano a vivere l’età dei cambiamenti (13-14enni)
  • gli adolescenti: quelli che frequentano le superiori e sono invitati a collaborare come animatori negli oratori
  • i giovani: i maggiorenni che, affacciandosi all’età adulta, guardano alla loro vita con più responsabilità.

Alcuni appuntamenti sono proposti a livello diocesano, altri a livello vicariale, altri a livello di Valle.

Gli scopi degli incontri in Valle sono

  • offrire molteplici spunti di aggregazione, divertimento, scoperta, riflessione, ascolto e crescita
  • confrontarsi con la proposta cristiana con più consapevolezza
  • conoscersi meglio, evidenziando le proprie idee, i desideri, i valori, e anche la resistenze, i dubbi, le fatiche
  • sentirsi protagonisti delle proprie scelte e capaci di mettersi a servizio nella comunità.

Cf. Diocesi di Como, CHE COSA CERCATE? Progetto diocesano di pastorale giovanile
Cf. Diocesi di Como, Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, cap. 11: La proposta educativa dopo la mistagogia.
Cf. sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org

Avvisi

Giovedì 19 gennaio a Sondrio - Il “Giubileo” della Riforma (1517 - 2017): celebrazione e prospettiva per tutte le  Chiese cristiane.

Giovedì 19 gennaio a Sondrio - Il “Giubileo” della Riforma (1517 - 2017): celebrazione e prospettiva per tutte le Chiese cristiane.

Nell'ambito della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani un incontro con il docente di storia della Chiesa e sacerdote della diocesi di Como Saverio Xeres e il monaco di Bose Matthias Wirz dal titolo Il “Giubileo” della Riforma (1517 - 2017): celebrazione e prospettiva per tutte le  Chiese cristiane. Giovedì 19 gennaio alle ore 20.45 presso la Sala “Vitali” del Credito Valtellinese.
Categoria: Leggi tutto
7 gen
Viaggio nei luoghi di Lutero. Proposta della comunità pastorale di Sondrio

Viaggio nei luoghi di Lutero. Proposta della comunità pastorale di Sondrio

Nel 1517 a Wittenberg Lutero diede inizio alla Riforma. La commissione parrocchiale di Sondrio per l’ecumenismo propone questo viaggio come strumento di conoscenza delle comunità riformate nello spirito di papa Francesco. In tutte le città si visiteranno i luoghi legati alla vita Lutero e alla storia della riforma. Sono previsti un incontro con la comunità locale riformata di Erfurt e la partecipazione a una preghiera ecumenica conclusiva nella città di Weimar.
Categoria: Leggi tutto
17 dic
Martedì 13 dicembre: Chiesa, sostantivo di genere femminile? La presenza e il ruolo delle donne nel popolo di Dio e nelle istituzioni ecclesiali.

Martedì 13 dicembre: Chiesa, sostantivo di genere femminile? La presenza e il ruolo delle donne nel popolo di Dio e nelle istituzioni ecclesiali.

Martedì 13 dicembre alle ore 20.45 presso la sala conferenze delle suore della Santa Croce, il coordinamento donne delle ACLI della provincia di Sondrio presenta "Chiesa, sostantivo di genere femminile? La presenza e il ruolo delle donne nel popolo di Dio e nelle istituzioni ecclesiali".
Categoria: Leggi tutto
8 dic
Assemblea diocesana al termine della visita pastorale

Assemblea diocesana al termine della visita pastorale

Al termine della visita pastorale il vescovo in Cattedrale a Como sabato 17 settembre il vescovo invita tutti i membri del Popolo di Dio ad un momento conclusivo di sintesi della visita per le parrocchie della Chiesa di Como e del cammino diocesano di questi 10 anni (2006-2016).
Categoria: Leggi tutto
7 set