Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

"MUSICA INSIEME". La Banda Musicale della Valmalenco organizza un laboratorio musicale per i bambini e i ragazzi

La Banda Musicale della Valmalenco in collaborazione con il servizio cultura dell'Unione dei Comuni della Valmalenco organizza "MUSICA INSIEME", un laboratorio musicale aperto a tutti i bambini e i ragazzi delle scuole primaria e secondaria, senza scopo di lucro ed orientato all'inserimento nell'organico della banda musicale. Il corso si articolerà in 10 lezioni serali di gruppo a partire da marzo 2017. Per informazioni o iscrizioni: Biblioteca di Caspoggio Tel. 0342/556190 o mail all’indirizzo valmalencoband@gmail.com. Iscrizioni entro il 24/02/2017.
 
SCHEDA PROGETTO: “MUSICA INSIEME” LABORATORIO MUSICALE
E’ un progetto sperimentale di laboratorio musicale promosso dalla Banda Musicale della Valmalenco in collaborazione con il Servizio Cultura dell’Unione dei Comuni Lombarda della Valmalenco.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare e promuovere le potenzialità musicali ed espressive dei bambini partecipanti; le attività laboratoriali saranno atte a favorire la socializzazione e l’integrazione, ed aiuteranno ad acquisire consapevolezza di sé e delle proprie inclinazioni, sviluppando competenze sociali, disciplinari e rafforzando l’autostima.

Finalità:
* motivare alla partecipazione attiva;
* migliorare la socializzazione dei bambini;
* sviluppare, nel gruppo e nei singoli, atteggiamenti di collaborazione e di solidarietà.
* utilizzare i linguaggi espressivi e sonori come mezzi per uno sviluppo armonico della persona contrastando così le varie forme di disagio.

Obiettivi:
* iniziazione allo studio della musica e di uno strumento musicale;
* proporre un piccolo saggio al termine del progetto.

Obiettivi specifici concernenti il laboratorio musicale:

* promuovere la sensibilizzazione verso lo studio e la fruizione della musica sul nostro territorio;
* apprendere le basi della lettura della musica sul pentagramma e riprodurla su uno strumento musicale;
* potenziare il senso della ricerca sonora;
* comprendere alcune basilari regole che disciplinano l’ordinamento dei suoni;
* migliorare lo sviluppo della vocalità e della comprensione musicale.

Dove e quando:
Il laboratorio, che avrà una durata di 10 incontri di un’ora settimanale, si terrà a partire dal mese di Marzo 2017 in un pomeriggio da concordare, presso la biblioteca di Caspoggio ovvero presso la sede della Banda Musicale della Valmalenco (nonché sede della scuola di musica).
 
A chi è rivolto il progetto:
Il laboratorio è rivolto a tutti i bambini della Valmalenco della scuola primaria e secondaria.

Approfondimenti sul progetto:
Questo percorso porterà i bambini a conoscere le prime nozioni musicali, attraverso una lettura semplice, adottando fin da subito l’uso delle percussioni e della diamonica (melodica), strumenti di facile approccio che permetteranno fin dalla prima lezione di fare…. “musica insieme”, (suonando insieme)!

04/02/2017 Categoria: Torna all'elenco