Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Istruzioni per utilizzare il Calendario d'Avvento
Il
materiale che vi trovate tra le mani e che vi è stato consegnato come famiglia
si compone di più elementi. Un cartoncino di dimensioni importanti
che costituisce la base per il calendario dell’avvento, che
graficamente richiama la VIA che percorre le 4 settimane
rappresentate dalle 4 candele, e la struttura portante della lanterna
pensata per la novena.
Ecco
come utilizzarlo:
-
Il
calendarietto: a fogli removibili, che accompagna le famiglie
con un foglietto per giorno (dalla prima domenica di avvento fino al
Battesimo di Gesù 13 gennaio). Le 4 settimane vengono scandite con
4 colori diversi. Sul foglietto di ogni giorno troverete il testo di
una preghiera da dire in famiglia in forma dialogata, una breve
testimonianza e la citazione di un versetto tratto dal Vangelo della
domenica. Come la grafica stessa vi suggerirà, questa parte andrà
tagliata ed incollata sulla candela del colore corrispondente.
Le
domeniche: ogni domenica avrà 2 foglietti uno dei quali, oltre
al Vangelo proposto dalla liturgia del giorno, mostrerà
l’atteggiamento che caratterizza la settimana. Sarà proposta
inoltre una domanda che invita la famiglia ad una piccola meditazione
e alla scelta di un gesto concreto.
-
Tempo
di Natale: il calendario non si esaurisce con il 25 dicembre,
come un tradizionale calendario dell’Avvento, ma vuole
accompagnare le famiglie lungo tutto il tempo del Natale. Con lo
stesso stile si propongono la Parola del giorno, una preghiera e dei
brevi testi di riflessione per le ricorrenze che caratterizzano
questo tempo: Santo Stefano, La Sacra Famiglia, Maria Madre di Dio
con la giornata Mondiale per la Pace, L’Epifania del Signore con
la Giornata Missionaria dei ragazzi e il Battesimo di Gesù.
Foglio istruzioni per il calendario d'Avvento 2018