Iniziazione cristiana - Materiali per equipe educative e famiglie
Qui puoi trovare molti degli strumenti e dei materiali (schede, appunti, attività, slides, video, etc ...) che vengono usati durante l'anno per accompagnare l'itinerario dell'iniziazione cristiana.
Ci sono strumenti e materiali per le equipe educative formate da diverse figure educative tra cui i catechisti; questi sussidi possono essere finalizzati alla preparazione prossima e allo svolgimento delle attività con i ragazzi e/o con i genitori o alla formazione dell'equipe stessa.
Ci sono strumenti e materiali per i genitori e gli altri famigliari che accompagnano il bambino o il ragazzo che fa il percorso di iniziazione cristiana: anche in questo caso possono essere propedeutiche ad un'attività da fare in comunità o in famiglia oppure servire alla formazione personale.
Cassetta degli attrezzi
Il Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi in breve - Schede per una lettura "sbocconcellata" insieme alle equipe

0. INTRODUZIONE
INTRODUZIONE: Il cambiamento di mentalità rispetto a catechesi e sacramenti
1. PRIMA PARTE: SOGGETTI, CONTENUTI E SCELTE DEL PROGETTO
CAPITOLO 1: La comunità soggetto, ambiente e meta dell'iniziazione cristiana
CAPITOLO 2: La famiglia protagonista dell'iniziazione cristiana
CAPITOLO 3: La vita famigliare è "luogo teologico" cioè il posto dove Dio si fa presente
CAPITOLO 4: Le tre gambe della catechesi Parola-Celebrazione-Testimonianza
CAPITOLO 4a: La Parola di Dio
CAPITOLO 4b: La Liturgia
CAPITOLO 4c: La testimonianza della carità
CAPITOLO 5: Spiegazione di alcune scelte educative del progetto
CAPITOLO 5A: La celebrazione unitaria dei sacramenti
CAPITOLO 5b: Lo stile degli incontri e la centralità della domenica, giorno del Signore
CAPITOLO 5c: Nuove modalità per la formazione dei gruppi
CAPITOLO 5d: Il discernimento nelle tappe del cammino
2. SECONDA PARTE: LO SVILUPPO DELL'ITINERARIO
CAPITOLO 6: Introduzione dei quattro tempi propri dell'iniziazione cristiana
CAPITOLO 7: Annuncio in famiglia (0-6 anni)
CAPITOLO 8: Prima evangelizzazione dei bambini (6-8 anni)
CAPITOLO 9: Discepolato (8-11 anni)
CAPITOLO 10: Mistagogia (11-12 anni)
CAPITOLO 11: La proposta educativa dopo la mistagogia (dopo i 12 anni)
La lettura "sbocconcellata" del progetto condivisa tra le equipe è ancora in corso. Le schede mancanti verranno messe a disposizione prossimamente, seguendo l'itinerario di lettura e formazione.