Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia

In attesa di reincontrarci come Popolo di Dio: 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia

In questo tempo di pasqua ma ancora di quarantena proponiamo ancora qualche stimolo come aiuto alla preghiera e all'approfondimento personale. Riprendiamo dall'archivio alcuni testi usati nella Settimana Eucaristica del 2017 dove avevamo pregato davanti all'Eucaristia avendo come filo conduttore, nei vari giorni, le parti della celebrazione del battesimo, il sacramento che ci fa essere Chiesa. Per chi vuole, in assenza di messe e appuntamenti con la comunità e con più tempo, pregare e approfondire personalmente può essere un modo bello e utile per utilizzare bene questi giorni e per tornare, quando sarà possibile, a celebrare e a ritrovarci insieme con ancora più gioia e consapevolezza. Consigliamo di usare il sussidio a casa, magari trovando un angolo apposito dove pregare e meditare con calma, senza l'ansia di consumare i testi subito o tutti insieme ... 2 - Battesimo è ... ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia.

Settimana Eucaristia 2017 - 2 - Ricevere l'acqua della Parola, della vita, della Grazia.pdf


06/05/2020 Categoria: Torna all'elenco