Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Il Vicariato di Sondrio propone: Sulle tracce di Francesco ... campo invernale per adolescenti (I - III superiore)

Attraverso i celebri luoghi di Assisi, partendo dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli e la Porziuncola, fino alla splendida Basilica di San Francesco, Santa Chiara, la chiesa di San Damiano, l’eremo delle Carceri, visiteremo la città cercando di rivivere le tappe fondamentali della vita di Francesco.
Più che un semplice itinerario turistico è anche e soprattutto un itinerario spirituale. Cercheremo di viverlo come tale, assaporando i momenti senza fretta e cercando di immedesimarci in quanto accadde. 
L'itinerario vuole ripercorrere anche fisicamente il "cammino" di Francesco, quindi si svolgerà prevalentemente a piedi.
Condivideremo in allegria i vari momenti del campo che sarà completamente   autogestito.
FIDATEVI! SARA’ SICURAMENTE UN’ESPERIENZA UNICA!

Saremo ospitati in autogestione presso le Suore Francescane del Bambino Gesù, vicino al Sacro Convento, vicolo S. Margherita 13, Assisi.
Accoglieremo le iscrizioni fino ad esaurimento posti (massimo 45) e comunque entro e non oltre la data del 30 novembre 2017.

La quota di iscrizione di € 160,00 comprende vitto, alloggio e viaggio. Per i fratelli è previsto uno sconto della quota di partecipazione.

Portare le lenzuola o il sacco a pelo e gli asciugamani.
Altre indicazioni: in alcune giornate del campo chiederemo ai ragazzi di non usare i cellulari, per vivere più intensamente l’attività proposta.

Iscrizioni presso i don o i catechisti.

Quì puoi scaricare il volantino per il campo ad ASSISI

11/11/2017 Categoria: Torna all'elenco