Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Il Presepe Vivente di Lanzada (Vetto) edizione 28ª 2018-2019

Il Presepe Vivente di Lanzada (Vetto) edizione 28ª 2018-2019

Da quasi 30 anni un centinaio di parrocchiani della comunità di Lanzada si ritrovano per organizzare il Presepe Vivente, che ogni volta cambia tema. Ognuno ha un compito diverso: dagli ideatori del tema, a chi prepara i testi, chi sceglie le musiche, agli allestitori e alle sarte, ma tutti sono accomunati dal desiderio comune di offrire, a chi lo desideri, un po' di pace e serenità durante le feste natalizie.

Orari

26 dicembre: ore 20:45, replica ore 21:15
28 dicembre: ore 18:00, replica ore 18:30
30 dicembre: ore 18:00, replica ore 18:30
3 gennaio: ore 20:45, replica ore 21:15
5 gennaio: ore 18:00, replica ore 18:30


I visitatori sono accolti dai volontari, che li accompagnano al suggestivo anfiteatro naturale della contrada di Vetto, dove una sessantina di figuranti si muovono all'interno del presepe.

Vogliamo offrirvi emozioni e suggestioni, ma soprattutto spunti di riflessione e di revisione di vita.

Non andate via senza aver colto questo invito.

Buona visione… e buon ascolto!


Ci piacerebbe ricevere sul sito le vostre impressioni e suggerimenti.
Come pure ci piacerebbe che questa iniziativa potesse coinvolgere persone di tutta la Valle.

N.B.: La strada per la frazione Vetto sarà a senso unico in andata con ritorno da via Campascio. Possibilità di parcheggio presso il centro sportivo di Pradasc e disponibilità di pulmini navetta per facilitare l’affluenza. 


Tempo di percorrenza a piedi: 10 min. (molto consigliato per entrare in sintonia con l'ambiente)


Ogni rappresentazione ha la durata di circa 20 minuti.
Si chiede al visitatore la puntualità in modo da consentire all’organizzazione il  rispetto dei tempi. Grazie.

16/12/2018 Categoria: Torna all'elenco