Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Banco missionario: un successo!

Banco missionario: un successo!

"Dolce è la vita se c'è solidarietà"

Con questo motto è partita la prima attività organizzata dal Gruppo Missionario Valmalenco. Dopo qualche riunione durante l'anno si è deciso di iniziare con una attività pratica. Riprendendo in parte lo schema di una iniziativa che già esisteva nella parrocchia di Caspoggio, il banco vendita estivo, si è deciso per un banco missionario che puntasse soprattutto al coinvolgimento dei volontari che si sono dati molto da fare nell'organizzazione, nella preparazione delle torte e nell'apertura del banco e anche nell'indispensabile attività relazionale con le persone che passavano fatta qualche parola informale di presentazione del gruppo e dei vari missionari originari della Valmalenco.

Sono state preparate più di duecento torte e il ricavato delle offerte è stato più che soddisfacente: 4.535 euro.

Altre iniziative aspettano il gruppo, non solo di raccolta fondi, ma anche di animazione missionaria delle comunità della Valmalenco, come l'ottobre missionario.

20/08/2016 Categoria: Torna all'elenco