Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

A.M.A. (Animazione Musicale Accessibile) Valmalenco

A.M.A. (Animazione Musicale Accessibile) Valmalenco

A.M.A. (Animazione Musicale Accessibile) Valmalenco è un'iniziativa che ha l'obiettivo di svolgere attività musicali "accessibili" coinvolgenti e divertenti che valorizzino le possibilità espressive di ogni partecipante ed è rivolta a bambini, adolescenti, adulti e anziani con fragilità residenti in Valmalenco e nella zona di Sondrio o ospitati da Valtellina Accessibile. Tutte le informazioni sulla locandina.

04/08/2018 Categoria: Torna all'elenco