Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Lettera del Santo Padre agli sposi in occasione dell'anno "Famiglia Amoris laetitia"

In occasione della domenica dedicata alla Santa Famiglia, il Papa ha voluto donare a tutti gli sposi cristiani una lettera personale per loro

Ecco il link per leggere direttamente la lettera: 
https://www.vatican.va/content/francesco/it/events/event.dir.html/content/vaticanevents/it/2021/12/26/lettera-aglisposi.html
Categoria: Leggi tutto
27 dic
In spirito di servizio alla comunità ...

In spirito di servizio alla comunità ...

L'emergenza sanitaria che stiamo vivendo segna le nostre vite e la nostra quotidianità. Al fine di evitare motivi di assembramento può essere opportuno trovare modalità alternative anche di avvisare la comunità della morte di una persona cara. Le Onoranze Funebri VEBA, in seguito alla decisione di sospendere ogni affissione di manifesti a lutto e necrologi in forma cartacea e alla proposta di pubblicazione esclusivamente on-line, ci ha chiesto, per dare maggior diffusione, di poterli pubblicare sul sito della nostra comunità pastorale. Precisando che il nostro spazio lo diamo a titolo gratuito e che, mettendosi d'accordo sulle modalità, lo spazio del sito è a disposizione anche di altri soggetti che avessero esigenze simili, volentieri ci rendiamo disponibili in spirito di servizio alla comunità.
Categoria: Leggi tutto
25 mar