Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Benarrivate, suor Ida e suor Paola!

Benarrivate, suor Ida e suor Paola!

Notizie dal vicariato: Sabato 17 settembre 2016 sono arrivate a Sondrio due nuove Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret: suor Ida Spini, da Milano, e suor Paola Pinna, proveniente da San Donato Milanese. Molto felici del loro arrivo, auguriamo alle suore un buon cammino di Comunità.
Categoria: Leggi tutto
22 set
Il saluto della

Il saluto della "Casa dell'Ospedale" a don Piero

Don Piero, dopo dieci anni a Sondrio, lascia la Comunità pastorale per occuparsi di quella di Berbenno. 
Un ringraziamento particolare per il suo servizio e, soprattutto, in quella che per lui è sempre stata... la "Casa dell'Ospedale". Casa fatta di sorrisisemplici gesti e parole giuste al momento giusto. Ora il testimone passa a don Ferruccio Citterio che, a partire dalle prossime settimane, sarà presente all'interno della Stuttura Ospedaliera.
Categoria: Leggi tutto
15 set
Suor Imelda: Cinquant’anni di professione religiosa

Suor Imelda: Cinquant’anni di professione religiosa

Sabato 10 settembre Suor Imelda Zecca celebrerà i suoi cinquant’anni di professione religiosa durante la S. Messa vigiliare delle ore 18 a Chiesa. Grati per la sua testimonianza di vita consacrata, come comunità pastorale ci stringeremo accanto a lei per ringraziare insieme il Signore e per chiedere il dono di rinnovate vocazioni alla vita consacrata, maschili e femminili.
Categoria: Leggi tutto
27 ago
Grazie, don Piero ... buon lavoro, don Ferruccio!

Grazie, don Piero ... buon lavoro, don Ferruccio!

Il Vescovo ha nominato, l'8 luglio 2016, don Piero Piazzoli collaboratore a Berbenno e don Ferruccio Citterio, già vicario della Comunità pastorale di Sondrio e cappellano della Casa Circondariale, cappellano dell'Ospedale Civile di Sondrio. Dal sito della comunità pastorale di Sondrio
Categoria: Leggi tutto
19 ago