Iniziazione cristiana

La catechesi è il cammino di fede che ogni battezzato vive, all’interno della comunità e seguendo la sapiente “regia” dell’anno liturgico. La catechesi vive su tre pilastri:

  • l’ascolto della Parola di Dio,
  • la preghiera e la celebrazione dei sacramenti,
  • la carità/l’impegno concreto di servizio e testimonianza.

I primi destinatari della catechesi sono gli adulti, chiamati ad essere poi guide nella fede dei propri figli. Ecco perché, come ci dicono i nostri vescovi, i primi “catechisti” sono proprio i genitori.

La nostra comunità pastorale prevede durante l’anno diversi momenti formativi per i genitori, che servano prima di tutto per la crescita della fede personale, e poi anche in vista dell’educazione dei figli.

In diocesi di Como un apposito sussidio regola le diverse tappe dell’itinerario: Progetto di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, disponibile anche sul sito della diocesi.

Attualmente gli incontri di catechesi avvengono così:

  • Biennio del Primo annuncio: incontri quindicinali nelle quattro sedi (Torre, Caspoggio, Chiesa, Lanzada) al lunedì pomeriggio
  • Discepolato (incontri settimanali al lunedì pomeriggio)

Per ora non è ancora attivo l’anno della mistagogia

Avvisi

Le domande grandi dei bambini - N° 7 «Ama il prossimo come te stesso. Ma se uno non si ama?»

Le domande grandi dei bambini - N° 7 «Ama il prossimo come te stesso. Ma se uno non si ama?»

Qualche anno fa l'ufficio catechistico della diocesi di Roma ha realizzato una serie di video pubblicati su internet dal titolo "Le domande grandi dei bambini". Li riproponiamo, uno a settimana come aiuto e stimolo per i genitori, primi e insostituibili catechisti e missionari nei confronti dei loro figli.
Categoria: Leggi tutto
4 mar
Vangelo Ragazzi: Le tentazioni

Vangelo Ragazzi: Le tentazioni

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "IOVangelo" di MISSIO ragazzi  ci accompagna durante la quaresima. Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
4 mar
Perché e come vai a Messa? I risultati del sondaggio a Chiesa

Perché e come vai a Messa? I risultati del sondaggio a Chiesa

Sabato 4 febbraio squadre di giornalisti in erba hanno intervistato le persone fuori dalle chiese e fatto un sondaggio degli atteggiamenti durante la celebrazione. L'iniziativa, parte del percorso di iniziazione cristiana, ha coinvolto i ragazzi che più immediatamente si preparano all'Eucaristia. Pubblichiamo i risultati pervenutici da Chiesa. Attenti! i ragazzi ci guardano!
Categoria: Leggi tutto
25 feb
Le domande grandi dei bambini - N° 6 «Se ci sarà il big crash vorrà dire che Dio ha scherzato con noi??»

Le domande grandi dei bambini - N° 6 «Se ci sarà il big crash vorrà dire che Dio ha scherzato con noi??»

Qualche anno fa l'ufficio catechistico della diocesi di Roma ha realizzato una serie di video pubblicati su internet dal titolo "Le domande grandi dei bambini". Li riproponiamo, uno a settimana come aiuto e stimolo per i genitori, primi e insostituibili catechisti e missionari nei confronti dei loro figli.
Categoria: Leggi tutto
25 feb
Vangelo Ragazzi: Gigli & Uccelli

Vangelo Ragazzi: Gigli & Uccelli

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
25 feb
A catechismo si fanno anche le inchieste: Perché e come vai a Messa?

A catechismo si fanno anche le inchieste: Perché e come vai a Messa?

Sabato 4 febbraio squadre di giornalisti in erba hanno intervistato le persone fuori dalle chiese e fatto un sondaggio degli atteggiamenti durante la celebrazione. L'iniziativa, parte del percorso di iniziazione cristiana, ha coinvolto i ragazzi che più immediatamente si preparano all'Eucaristia. Pubblichiamo i risultati pervenutici da Caspoggio e Lanzada. Attenti! i ragazzi ci guardano!
Categoria: Leggi tutto
18 feb
Le domande grandi dei bambini - N° 5 «Mamma, ma esistono preti cattivi?»

Le domande grandi dei bambini - N° 5 «Mamma, ma esistono preti cattivi?»

Qualche anno fa l'ufficio catechistico della diocesi di Roma ha realizzato una serie di video pubblicati su internet dal titolo "Le domande grandi dei bambini". Li riproponiamo, uno a settimana come aiuto e stimolo per i genitori, primi e insostituibili catechisti e missionari nei confronti dei loro figli.
Categoria: Leggi tutto
18 feb
Vangelo Ragazzi: Dente perdente

Vangelo Ragazzi: Dente perdente

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
18 feb
Raccolta viveri: Sabato 18 febbraio tocca a Torre

Raccolta viveri: Sabato 18 febbraio tocca a Torre

Sabato 18 febbraio a Torre, i ragazzi dei due anni "cresimandi" organizzano una raccolta viveri in collaborazione con l'Operazione Mato Grosso. Nel loro percorso di completamento dell'iniziazione cristiana dopo aver ascoltato la testimonianza delle due convalligiane Anna e Claudia, tornate da un esperienza di alcuni mesi di missione in Perù, è ora di darsi da fare ...
Categoria: Leggi tutto
11 feb
Le domande grandi dei bambini - n° 4 In Paradiso c'è il mare? C'è l'altalena? Si mangia il gelato...?

Le domande grandi dei bambini - n° 4 In Paradiso c'è il mare? C'è l'altalena? Si mangia il gelato...?

Qualche anno fa l'ufficio catechistico della diocesi di Roma ha realizzato una serie di video pubblicati su internet dal titolo "Le domande grandi dei bambini". Li riproponiamo, uno a settimana come aiuto e stimolo per i genitori, primi e insostituibili catechisti e missionari nei confronti dei loro figli.
Categoria: Leggi tutto
11 feb