Battesimo

Quando nasce un bambino, è una grande festa non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. È un dono di Dio! Un dono da accogliere con gratitudine, con amore, con responsabilità.

Il battesimo è il sacramento con cui Dio ci regala la sua stessa vita divina: rinasciamo dall’acqua e dallo Spirito Santo, diventiamo nuove creature, ci rivestiamo di Cristo morto e risorto, passiamo dalle tenebre alla luce, siamo invitati a vivere come veri figli di Dio, entriamo a far parte della comunità dei credenti, iniziamo il cammino della fede.

Per prepararsi al battesimo, chiediamo ai genitori di contattare i sacerdoti o le suore della nostra comunità pastorale e di concordare con loro un primo incontro, in casa, se possibile. Dopo questo primo momento di ascolto e di conoscenza reciproca, le coppie dei bambini da battezzare vivranno insieme un secondo incontro sul tema della fede e infine, invitando anche padrini e madrine, il terzo incontro sarà sul rito.

In Valmalenco si fissano ogni anno sei date domenicali in cui celebrare i battesimi, ogni due mesi, a rotazione nelle varie chiese parrocchiali. Ogni famiglia può liberamente scegliere la data che preferisce.

Avvisi

Apertura iscrizioni Scuola di Musica e nuovi corsi

Apertura iscrizioni Scuola di Musica e nuovi corsi

Segnaliamo che sono aperte le iscrizioni per la Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia. Nel volantino allegato è possibile leggere nel dettaglio l'offerta formativa, che da quest'anno si arricchisce di una ulteriore proposta: un percorso breve per animatori liturgico-musicali.

Inoltre, come già da alcuni anni, vengono offerti alcuni corsi monografici destinati agli alunni ordinari della scuola ma aperti ad alunni esterni: ex alunni, appassionati di musica, organisti, direttori di coro o cantori), allo scopo di incoraggiare e favorire la formazione continua degli operatori liturgico-musicali. Tali corsi sono inquadrati sotto il nome di Accademia di Musica Sacra. I corsi offerti durante l'anno 2016-2017 saranno:

  • Educazione alla vocalità (padronanza della voce e tecniche per il canto corale o solistico)
  • Direzione di Coro (tecnica gestuale, concertazione, scelta del repertorio in relazione agli aspetti celebrativi, gestione della prova)

Alleghiamo inoltre il modulo di iscrizione.

E' possibile iscriversi anche attraverso il seguente modulo online: http://www.liturgiacomo.org/home/?page_id=2033

Modulo di iscrizione 2016-2017.pdf
POF Scuola di Musica 2016-2017.pdf

15/09/2016 Categoria: Torna all'elenco