Battesimo

Quando nasce un bambino, è una grande festa non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. È un dono di Dio! Un dono da accogliere con gratitudine, con amore, con responsabilità.

Il battesimo è il sacramento con cui Dio ci regala la sua stessa vita divina: rinasciamo dall’acqua e dallo Spirito Santo, diventiamo nuove creature, ci rivestiamo di Cristo morto e risorto, passiamo dalle tenebre alla luce, siamo invitati a vivere come veri figli di Dio, entriamo a far parte della comunità dei credenti, iniziamo il cammino della fede.

Per prepararsi al battesimo, chiediamo ai genitori di contattare i sacerdoti o le suore della nostra comunità pastorale e di concordare con loro un primo incontro, in casa, se possibile. Dopo questo primo momento di ascolto e di conoscenza reciproca, le coppie dei bambini da battezzare vivranno insieme un secondo incontro sul tema della fede e infine, invitando anche padrini e madrine, il terzo incontro sarà sul rito.

In Valmalenco si fissano ogni anno sei date domenicali in cui celebrare i battesimi, ogni due mesi, a rotazione nelle varie chiese parrocchiali. Ogni famiglia può liberamente scegliere la data che preferisce.

Avvisi

LA PAROLA È LA MIA CASA - «Non c’è giudeo, né greco; non c’è schiavo o libero; non c’è più uomo o donna, poiché siete uno in Cristo Gesù»

LA PAROLA È LA MIA CASA - «Non c’è giudeo, né greco; non c’è schiavo o libero; non c’è più uomo o donna, poiché siete uno in Cristo Gesù»

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della quarta Domenica del tempo di Pasqua, anno C.

Categoria: Leggi tutto
7 mag
LA PAROLA È LA MIA CASA - «Mi ami più di queste cose?». Ritrovare la motivazione per cui viviamo e ci impegniamo: le persone che amiamo

LA PAROLA È LA MIA CASA - «Mi ami più di queste cose?». Ritrovare la motivazione per cui viviamo e ci impegniamo: le persone che amiamo

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della terza Domenica del tempo di Pasqua, anno C.

Categoria: Leggi tutto
30 apr
LA PAROLA È LA MIA CASA - Una Chiesa inadeguata, chiusa e in difficoltà nel trasmettere la fede. Eppure luogo dei segni della misericordia

LA PAROLA È LA MIA CASA - Una Chiesa inadeguata, chiusa e in difficoltà nel trasmettere la fede. Eppure luogo dei segni della misericordia

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della Domenica della Divina Misericordia, anno C.

Categoria: Leggi tutto
23 apr
LA PAROLA È LA MIA CASA -O croce, albero alto sul monte, tu sei la sola speranza dell’uomo

LA PAROLA È LA MIA CASA -O croce, albero alto sul monte, tu sei la sola speranza dell’uomo

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della Domenica della Passione del Signore (delle palme), anno C.

Categoria: Leggi tutto
9 apr
LA PAROLA È LA MIA CASA - La misericordia disegna nuove vie per il cammino della Chiesa di oggi

LA PAROLA È LA MIA CASA - La misericordia disegna nuove vie per il cammino della Chiesa di oggi

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della V Domenica del tempo di Quaresima, anno C.

Categoria: Leggi tutto
1 apr
LA PAROLA È LA MIA CASA - La dimensione pasquale della misericordia: terra promessa che ci fa nuove creature

LA PAROLA È LA MIA CASA - La dimensione pasquale della misericordia: terra promessa che ci fa nuove creature

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della IV Domenica del tempo di Quaresima, anno C.

Categoria: Leggi tutto
26 mar
LA PAROLA È LA MIA CASA - Dentro questo tempo: luogo di paura e di prova, ma anche di presenza di Dio e in cui costruire pace e fraternità

LA PAROLA È LA MIA CASA - Dentro questo tempo: luogo di paura e di prova, ma anche di presenza di Dio e in cui costruire pace e fraternità

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della II Domenica del tempo di Quaresima, anno C.

Categoria: Leggi tutto
12 mar
LA PAROLA È LA MIA CASA - La “differenza cristiana” dei discepoli annuncia il volto misericordioso di Dio

LA PAROLA È LA MIA CASA - La “differenza cristiana” dei discepoli annuncia il volto misericordioso di Dio

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della VII Domenica del tempo ordinario, anno C.

Categoria: Leggi tutto
19 feb
LA PAROLA È LA MIA CASA - VI Domenica C

LA PAROLA È LA MIA CASA - VI Domenica C

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno C.

Categoria: Leggi tutto
11 feb
Peregrinatio Mariae della Madonna di Gallivaggio in preparazione al Sinodo diocesano al santuario della Sassella di Sondrio

Peregrinatio Mariae della Madonna di Gallivaggio in preparazione al Sinodo diocesano al santuario della Sassella di Sondrio

Con Maria, Madre di Misericordia, incontro Cristo, volto della Misericordia, entriamo nel cuore della SS. Trinità Misericordia  – Peregrinatio Mariae della Madonna di Gallivaggio in preparazione al Sinodo diocesano. A Sondrio al Santuario della Sassella dal 15 al 21 ottobre.
Categoria: Leggi tutto
23 set