Battesimo

Quando nasce un bambino, è una grande festa non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. È un dono di Dio! Un dono da accogliere con gratitudine, con amore, con responsabilità.

Il battesimo è il sacramento con cui Dio ci regala la sua stessa vita divina: rinasciamo dall’acqua e dallo Spirito Santo, diventiamo nuove creature, ci rivestiamo di Cristo morto e risorto, passiamo dalle tenebre alla luce, siamo invitati a vivere come veri figli di Dio, entriamo a far parte della comunità dei credenti, iniziamo il cammino della fede.

Per prepararsi al battesimo, chiediamo ai genitori di contattare i sacerdoti o le suore della nostra comunità pastorale e di concordare con loro un primo incontro, in casa, se possibile. Dopo questo primo momento di ascolto e di conoscenza reciproca, le coppie dei bambini da battezzare vivranno insieme un secondo incontro sul tema della fede e infine, invitando anche padrini e madrine, il terzo incontro sarà sul rito.

In Valmalenco si fissano ogni anno sei date domenicali in cui celebrare i battesimi, ogni due mesi, a rotazione nelle varie chiese parrocchiali. Ogni famiglia può liberamente scegliere la data che preferisce.

Avvisi

24 settembre: Pellegrinaggio a piedi al santuario di Tirano

24 settembre: Pellegrinaggio a piedi al santuario di Tirano

XIV PELLEGRINAGGIO AL SANTUARIO DELLA MADONNA DI TIRANO

Domenica 24 settembre 2017 verrà effettuato il tradizionale pellegrinaggio,  a piedi, al Santuario Madonna di Tirano con il  seguente programma:
 
- Ore 5.15: Ritrovo nel piazzale della Santa Casa  di Tresivio (in via del tutto eccezionale le autovetture potranno essere parcheggiate in detto piazzale)     
Breve apertura della Santa Casa e Benedizione del Parroco di Tresivio, Don Augusto Bormolini, con partenza effettiva, lungo la costa retica, alle ore 5.30;
 
- Ore 11.45 circa: Arrivo a Madonna di Tirano;
 
- Ore 12.00-12.15: Santa Messa nella basilica;
 
- Ore 13,00: Al termine della cerimonia ritrovo presso il Ristorante “La Botte” ubicato nella piazza della Basilica; 

- Ore 15.30: Partenza in Pullman (GT riservato) dalla Piazza della Basilica per il rientro a Tresivio. (*)
 
(*) Per il ritorno disponibilità di n. 50 POSTI sul Pullman.    
Eventuali adesioni con l’indicazione del numero di accompagnatori dovranno essere comunicate entro giovedì 21 settembre 2017 a: 
▫ Paolo CAPUTO tel. 349 3607436  e/o 
▫ Gianfranco BARRACO tel. 349 3107118 e/o
▫ Giorgio RIZZI tel. 345 4147177

NB1 - La partecipazione al Pellegrinaggio verrà effettuata spontaneamente e sotto la responsabilità esclusiva di  ogni singolo partecipante.
Itinerario facile, adatto a tutti, della lunghezza di 24.3 km.

NB2 - In caso di previsioni meteo negative il Pellegrinaggio verrà rinviato ad altra data.   

02/09/2017 Categoria: Torna all'elenco