Ammalati

In ogni comunità sono istituiti alcuni ministri straordinari della Comunione che, per alcuni anni, hanno dal Vescovo il mandato di portare la Comunione agli ammalati nelle case in occasione del Girono del Signore, per farli sentire parte viva della comunità; possono inoltre aiutare i preti nella distribuzione della Comunione nelle celebrazioni più affollate ed esporre il SS.mo Sacramento nei momenti di adorazione eucaristica.

Ecco i loro nomi:

Per Caspoggio:

  • Franchino Bricalli
  • Ida Bruseghini
  • Cesarina Miotti

Per Chiesa e Primolo:

  • Mara Balsarri
  • Simonetta Battaglia
  • Erica Dioli
  • Cesarina Miotti
  • Franca Negrini
  • Maristella Pedrotti
  • Rita Presazzi

Per Lanzada:

  • Carla Bergomi
  • Antonietta Nana
  • Mariagrazia Nana
  • Rosalinda Nana

Per Torre e Spriana:

  • Walter Fumasoni e Morena Flematti
  • Gianna Zopatti

Avvisi

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

Una fede da cantare 2017 – XVI edizione

Corso residenziale di formazione per animatori liturgico-musicali

L’Ufficio per la Liturgia della diocesi di Como organizza la XVI edizione del corso estivo dedicato ad animatori liturgico-musicali (musicisti, cantori, direttori di coro, animatori del canto delle assemblee, lettori, membri dei gruppi liturgici).

Per una celebrazione viva e bella è essenziale il coinvolgimento di tutte le persone, aiutate ad esercitare con consapevolezza il loro ruolo. A tal fine appare evidente l’importanza di un servizio ministeriale di animazione, esercitato da un gruppo-guida, o almeno da un singolo, spiritualmente e tecnicamente preparato.

Esperienze

  • Riflessione sul canto e la musica nella celebrazione.
  • Apprendimento di canti per arricchire il repertorio.
  • Indicazioni per animare le diverse celebrazioni (tempi, gesti, luoghi).
  • Esercizi per scegliere, introdurre, intonare, guidare i canti ed eseguire i salmi.
  • Riflessione su Parola di Dio e celebrazioni ed esercizi di proclamazione
  • Momenti di celebrazione e di preghiera.
  • Scambio di esperienze.
  • Questa edizione fornirà indicazioni per preparare le celebrazioni dell’anno liturgico B

Sede del corso

Parrocchia S. Rocco – Caspoggio (SO), Piazza Milano, 25.

Pernottamento e pasti

Hotel Fior di Monte, Via Pizzo Scalino 2, 23020 Caspoggio (SO).

 

Date

Dalle ore 18.00 di venerdì 3 novembre alle ore 16.00 di domenica 5 novembre 2017.

Iscrizioni

Per ragioni organizzative si chiede di inoltrare la domanda di iscrizione al più presto e comunque non oltre il 27 ottobre 2017. I posti disponibili sono limitati; in caso di sovrannumero verrà data priorità secondo la data di iscrizione.

Possono iscriversi coloro che hanno compiuto 15 anni.

Agli iscritti verranno indicate via e-mail le modalità di pagamento e le informazioni logistiche per raggiungere Caspoggio.

Quote

  • Iscrizione al corso e caparra € 30
  • Contributo pensione completa € 100
  • Supplemento camera singola € 40
    (fino ad esaurimento camere)
  • Per pendolari: contributo per ogni pasto € 15

Informazioni generali:

Ciascuno porti, se possibile, libretto/schede/sussidi dei canti della sua parrocchia.

Chi suona e dispone di uno strumento musicale maneggevole lo porti con sè.

Informazioni:

  • 031.3312.320 (lun e ven dalle 10.00 alle 12.30)
  • e-mail qui

14/10/2017 Categoria: Torna all'elenco