Ammalati

In ogni comunità sono istituiti alcuni ministri straordinari della Comunione che, per alcuni anni, hanno dal Vescovo il mandato di portare la Comunione agli ammalati nelle case in occasione del Girono del Signore, per farli sentire parte viva della comunità; possono inoltre aiutare i preti nella distribuzione della Comunione nelle celebrazioni più affollate ed esporre il SS.mo Sacramento nei momenti di adorazione eucaristica.

Ecco i loro nomi:

Per Caspoggio:

  • Franchino Bricalli
  • Ida Bruseghini
  • Cesarina Miotti

Per Chiesa e Primolo:

  • Mara Balsarri
  • Simonetta Battaglia
  • Erica Dioli
  • Cesarina Miotti
  • Franca Negrini
  • Maristella Pedrotti
  • Rita Presazzi

Per Lanzada:

  • Carla Bergomi
  • Antonietta Nana
  • Mariagrazia Nana
  • Rosalinda Nana

Per Torre e Spriana:

  • Walter Fumasoni e Morena Flematti
  • Gianna Zopatti

Avvisi

Terremoto in centro Italia: l'impegno della diocesi di Como e la raccolta di Caritas

Terremoto in centro Italia: l'impegno della diocesi di Como e la raccolta di Caritas

Il Vescovo Diego e l'intera diocesi di Como esprimono il loro cordoglio per le vittime del sisma in Centro-Italia e assicurano la loro concreta vicinanza in questo momento di grande difficoltà.

Attraverso la Caritas diocesana, che aderisce alla raccolta fondi nazionale, è possibile aiutare le popolazioni duramente colpite dal terremoto. Chi desiderasse fare un'offerta, specificando nella causale "Sisma in Centro-Italia", può farlo attraverso i seguenti canali:

• versamento con bollettino postale nr. 20064226 intestato Caritas Diocesana di Como - Viale Battisti 8 - 22100 Como
• bonifico su c/c postale - IBAN: IT 73 T 076 0110 9000 0002 0064 226 intestato Caritas Diocesana di Como - Viale Battisti 8 - 22100 Como
• Credito Valtellinese - IBAN: IT 95 F 05216 10900 0000 0000 5000 intestato Caritas Diocesana di Como - Viale Battisti 8 - 22100 Como

Sui luoghi del sisma le varie Caritas locali si sono subito attivate. Attraverso la rete delle Caritas delle diocesi coinvolte, nelle prossime ore sarà possibile specificare ulteriormente le risposte di aiuto, in base alle effettive esigenze delle popolazioni
 
dal sito della diocesi
www.diocesidicomo.it

25/08/2016 Categoria: Torna all'elenco