Ammalati

In ogni comunità sono istituiti alcuni ministri straordinari della Comunione che, per alcuni anni, hanno dal Vescovo il mandato di portare la Comunione agli ammalati nelle case in occasione del Girono del Signore, per farli sentire parte viva della comunità; possono inoltre aiutare i preti nella distribuzione della Comunione nelle celebrazioni più affollate ed esporre il SS.mo Sacramento nei momenti di adorazione eucaristica.

Ecco i loro nomi:

Per Caspoggio:

  • Franchino Bricalli
  • Ida Bruseghini
  • Cesarina Miotti

Per Chiesa e Primolo:

  • Mara Balsarri
  • Simonetta Battaglia
  • Erica Dioli
  • Cesarina Miotti
  • Franca Negrini
  • Maristella Pedrotti
  • Rita Presazzi

Per Lanzada:

  • Carla Bergomi
  • Antonietta Nana
  • Mariagrazia Nana
  • Rosalinda Nana

Per Torre e Spriana:

  • Walter Fumasoni e Morena Flematti
  • Gianna Zopatti

Avvisi

Il perdono dei peccati: che fare per questa Pasqua? Le indicazioni del Vescovo

Il perdono dei peccati: che fare per questa Pasqua? Le indicazioni del Vescovo

Nei giorni scorsi il Vescovo monsignor Oscar Cantoni ha firmato il decreto inerente «L’assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale» (qui il testo integrale). Al di là dei casi particolari descritti dal decreto episcopale (per chi vuole approfondire c'è l'articolo sul sito del Settimanale diocesano con il commento di don Marco Nogara), le informazioni che possono servire sono queste: "Trovandosi nell’impossibilità di confessarsi, il fedele, sinceramente pentito dei propri peccati e con il proposito di accostarsi al sacramento della riconciliazione non appena gli sarà possibile, riceve l’assoluzione dei peccati, anche quelli mortali". Alleghiamo una breve liturgia penitenziale da usare nella preghiera individuale che può essere utile per vivere bene questo momento.

04/04/2020 Categoria: Torna all'elenco