Ammalati

In ogni comunità sono istituiti alcuni ministri straordinari della Comunione che, per alcuni anni, hanno dal Vescovo il mandato di portare la Comunione agli ammalati nelle case in occasione del Girono del Signore, per farli sentire parte viva della comunità; possono inoltre aiutare i preti nella distribuzione della Comunione nelle celebrazioni più affollate ed esporre il SS.mo Sacramento nei momenti di adorazione eucaristica.

Ecco i loro nomi:

Per Caspoggio:

  • Franchino Bricalli
  • Ida Bruseghini
  • Cesarina Miotti

Per Chiesa e Primolo:

  • Mara Balsarri
  • Simonetta Battaglia
  • Erica Dioli
  • Cesarina Miotti
  • Franca Negrini
  • Maristella Pedrotti
  • Rita Presazzi

Per Lanzada:

  • Carla Bergomi
  • Antonietta Nana
  • Mariagrazia Nana
  • Rosalinda Nana

Per Torre e Spriana:

  • Walter Fumasoni e Morena Flematti
  • Gianna Zopatti

Avvisi

Verso il consiglio pastorale unitario della Valmalenco: la domenica dell'informazione

Verso il consiglio pastorale unitario della Valmalenco: la domenica dell'informazione

Dopo i tre incontri sulla Chiesa, sulle comunità pastorali e sui criteri di formazione di un consiglio pastorale il percorso verso la formazione del Consiglio Pastorale Unitario della Valmalenco è lanciato verso la fase elettiva. Domenica 26 marzo si vota! Il 12 marzo sarà invece la "domenica dell'informazione": quì trovi il volantino con tutto quel che devi sapere per scegliere consapevolmente.
Categoria: Leggi tutto
11 mar
La Parola è la mia casa: Lasciare la terra, la parentela, la casa (II domenica TQ anno A)

La Parola è la mia casa: Lasciare la terra, la parentela, la casa (II domenica TQ anno A)

Il commento alle letture della II domenica del tempo di quaresima, di don Tonino Lasconi (www.paoline.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
10 mar
La Parola è la mia casa: Il deserto, le tentazioni, la libertà (I domenica TQ anno A)

La Parola è la mia casa: Il deserto, le tentazioni, la libertà (I domenica TQ anno A)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di quaresima, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
4 mar
Messaggio del vescovo Oscar per la quaresima

Messaggio del vescovo Oscar per la quaresima

«Tra le varie “perle di saggezza”, che in questi mesi mi vengono offerte ascoltando molti di voi, c’è il consiglio di non aggiungere ulteriori programmi pastorali a quelli già esistenti, che richiedono, piuttosto, di essere conosciuti, apprezzati e approfonditi. Ecco allora l’elogio della “pastorale ordinaria”, che utilizza gli orientamenti dell’anno liturgico come la via maestra per la formazione del discepolo-missionario e come alimento indispensabile per la vita della Comunità cristiana, a partire dalle nostre parrocchie e oltre.». Così inizia il messaggio del vescovo per la quaresima dal titolo "Conversione nella quotidianità".
Categoria: Leggi tutto
1 mar
La Parola è la mia casa: Prima il Regno (VIII domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Prima il Regno (VIII domenica TO anno A)

Il commento alle letture della VIII domenica del tempo ordinario, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
25 feb
La Parola è la mia casa: L'amore per il nemico (VII domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: L'amore per il nemico (VII domenica TO anno A)

Il commento alle letture della VII domenica del tempo ordinario, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
18 feb
11 febbraio 2017 XXV giornata mondiale del malato

11 febbraio 2017 XXV giornata mondiale del malato

« Desidero incoraggiarvi tutti, malati, sofferenti, medici, infermieri, familiari, volontari, a contemplare in Maria, Salute dei malati, la garante della tenerezza di Dio per ogni essere umano e il modello dell’abbandono alla sua volontà; e a trovare sempre nella fede, nutrita dalla Parola e dai Sacramenti, la forza di amare Dio e i fratelli anche nell’esperienza della malattia». Queste le parole di Papa Francesco nel messaggio per la giornata. Ma la sua attenzione non è solo indirizzata alla vicinanza ma anche alla denuncia ... all'incontro promosso dalla Commissione Carità è Salute della Cei: «Se c’è un settore in cui la cultura dello scarto fa vedere con evidenza le sue dolorose conseguenze è proprio quello sanitario. Quando la persona malata non viene messa al centro e considerata nella sua dignità, si ingenerano atteggiamenti che possono portare addirittura a speculare sulle disgrazie altrui». Proponiamo il discorso ufficiale della giornata e il link alla denuncia sulle speculazioni sulla salute fatte alla CEI.
Categoria: Leggi tutto
11 feb
La Parola è la mia casa: Il compimento della Legge (VI domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Il compimento della Legge (VI domenica TO anno A)

Il commento alle letture della VI domenica del tempo ordinario, di p. Enzo Pacini, Cappellano del carcere di Prato (www.toscanaoggi.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
11 feb
La Parola è la mia casa: Sale della terra, luce del mondo (V domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Sale della terra, luce del mondo (V domenica TO anno A)

Il commento alle letture della V domenica del tempo ordinario, di p. Marko Ivan Rupnik (www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
3 feb
La Parola è la mia casa: Beati i poveri in spirito (IV domenica TO anno A)

La Parola è la mia casa: Beati i poveri in spirito (IV domenica TO anno A)

Il commento alle letture della IV domenica del tempo ordinario, di p. Alberto Maggi (www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
28 gen