Ammalati

In ogni comunità sono istituiti alcuni ministri straordinari della Comunione che, per alcuni anni, hanno dal Vescovo il mandato di portare la Comunione agli ammalati nelle case in occasione del Girono del Signore, per farli sentire parte viva della comunità; possono inoltre aiutare i preti nella distribuzione della Comunione nelle celebrazioni più affollate ed esporre il SS.mo Sacramento nei momenti di adorazione eucaristica.

Ecco i loro nomi:

Per Caspoggio:

  • Franchino Bricalli
  • Ida Bruseghini
  • Cesarina Miotti

Per Chiesa e Primolo:

  • Mara Balsarri
  • Simonetta Battaglia
  • Erica Dioli
  • Cesarina Miotti
  • Franca Negrini
  • Maristella Pedrotti
  • Rita Presazzi

Per Lanzada:

  • Carla Bergomi
  • Antonietta Nana
  • Mariagrazia Nana
  • Rosalinda Nana

Per Torre e Spriana:

  • Walter Fumasoni e Morena Flematti
  • Gianna Zopatti

Avvisi

S. MESSA IN RICORDO DI SR. ADELE BRICALLI

Avviso: Sabato 12 settembre alle ore 15.00 presso il cimitero di Caspoggio S. Messa in ricordo di SR. ADELE BRICALLI.
Categoria: Leggi tutto
8 set
CATECHESI QUARESIMALE

CATECHESI QUARESIMALE

Ciclo di incontri di formazione per prepararsi alla Pasqua.
A cura della Comunità pastorale della Valmalenco.
 
Categoria: Leggi tutto
26 feb
LA PAROLA È LA MIA CASA - L’amico importunato. Immagine di Dio che vuol ispirare una confidenza e un affidamento quasi “sfacciati”

LA PAROLA È LA MIA CASA - L’amico importunato. Immagine di Dio che vuol ispirare una confidenza e un affidamento quasi “sfacciati”

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della XVII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

Categoria: Leggi tutto
23 lug
LA PAROLA È LA MIA CASA - Una missione universale, gioiosa, portatrice di speranza e di pace e fatta con sobrietà, mitezza, libertà

LA PAROLA È LA MIA CASA - Una missione universale, gioiosa, portatrice di speranza e di pace e fatta con sobrietà, mitezza, libertà

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della XIV Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

Categoria: Leggi tutto
2 lug
LA PAROLA È LA MIA CASA - Una Chiesa che va e annuncia il regno di Dio con il volto verso il futuro e i piedi nel presente

LA PAROLA È LA MIA CASA - Una Chiesa che va e annuncia il regno di Dio con il volto verso il futuro e i piedi nel presente

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno C.

Categoria: Leggi tutto
25 giu
LA PAROLA È LA MIA CASA - Gesù ha un volto di pane

LA PAROLA È LA MIA CASA - Gesù ha un volto di pane

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della solennità del Santissimo Corpo e Sangue di nostro Signore Gesù Cristo, anno C.

Categoria: Leggi tutto
18 giu
LA PAROLA È LA MIA CASA - Il mistero di presenza-assenza di Gesù dopo l’ascensione: l’amore di Dio per la libertà dell’uomo

LA PAROLA È LA MIA CASA - Il mistero di presenza-assenza di Gesù dopo l’ascensione: l’amore di Dio per la libertà dell’uomo

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della solennità dell'Ascensione del Signore, anno C.

Categoria: Leggi tutto
29 mag
LA PAROLA È LA MIA CASA - Lo Spirito per una Chiesa in ricerca della strada giusta dentro la storia

LA PAROLA È LA MIA CASA - Lo Spirito per una Chiesa in ricerca della strada giusta dentro la storia

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della sesta Domenica del tempo di Pasqua, anno C.

Categoria: Leggi tutto
21 mag
LA PAROLA È LA MIA CASA - Non solo «come» ma anche «perché»: la croce è modello, ma anche causa, dell’amore reciproco

LA PAROLA È LA MIA CASA - Non solo «come» ma anche «perché»: la croce è modello, ma anche causa, dell’amore reciproco

Commento di don Andrea Del Giorgio al vangelo della quinta Domenica del tempo di Pasqua, anno C.

Categoria: Leggi tutto
14 mag