Adulti nella fede

Dal “Decreto sull’Apostolato dei Laici” -  “Apostolicam Actuositatem”

 29. […] La formazione all'apostolato suppone che i laici siano integralmente formati dal punto di vista umano, secondo la personalità e le condizioni di vita di ciascuno. Il laico, infatti, oltre a conoscere bene il mondo contemporaneo, deve essere un membro ben inserito nel suo gruppo sociale e nella sua cultura.
In primo luogo il laico impari ad adempiere la missione di Cristo e della Chiesa vivendo anzitutto nella fede il divino mistero della creazione e della redenzione, mosso dallo Spirito Santo che vivifica il popolo di Dio e che spinge tutti gli uomini ad amare Dio Padre e in lui il mondo e gli uomini. Questa formazione deve essere considerata come fondamento e condizione di qualsiasi fruttuoso apostolato.
Oltre la formazione spirituale, è richiesta una solida preparazione dottrinale e cioè teologica, etica, filosofica, secondo la diversità dell'età, della condizione e delle attitudini. Né si trascuri l'importanza della cultura generale unitamente alla formazione pratica e tecnica. Per coltivare buone relazioni umane ne bisogna favorire i genuini valori umani, anzitutto l'arte del convivere e del cooperare fraternamente di instaurare il dialogo.  […]
31. Le varie forme di apostolato richiedono pure una formazione particolare adeguata.
a. Quanto all'apostolato per l'evangelizzazione e la santificazione degli uomini, i laici debbono essere particolarmente formati a stabilire il dialogo con gli altri, credenti o non credenti, per annunziare a tutti il messaggio di Cristo. E poiché nel tempo nostro il materialismo di vario tipo sta diffondendosi largamente dovunque, anche in mezzo ai cattolici, i laici non soltanto imparino con maggior diligenza la dottrina cattolica, specialmente in quei punti nei quali la dottrina stessa viene messa in questione, ma contro ogni forma di materialismo offrano anche la testimonianza di una vita evangelica.
b. Quanto alla trasformazione cristiana dell'ordine temporale, i laici siano istruiti sul vero significato e valore dei beni temporali in se stessi e rispetto a tutte le finalità della persona umana; si esercitino nel retto uso delle cose e dell'organizzazione delle istituzioni, avendo sempre di mira il bene comune secondo i principi della dottrina morale e sociale della Chiesa. Assimilino soprattutto i principi della dottrina sociale e le sue applicazioni, affinché si rendano capaci sia di collaborare, per quanto loro spetta, al progresso della dottrina stessa, sia di applicarla correttamente ai singoli casi.

Avvisi

@ Diario di un prete: Il Sinodo della Chiesa Italiana. Sognando alcuni scenari possibili

@ Diario di un prete: Il Sinodo della Chiesa Italiana. Sognando alcuni scenari possibili

In questi giorni, ho spesso riflettuto sul Sinodo per la Chiesa italiana che il Papa, dopo averne espresso il desiderio anni fa, al Convegno di Firenze, ha nuovamente incoraggiato, lo scorso 30 gennaio, rivolgendosi ai partecipanti all’incontro promosso dall’Ufficio catechistico nazionale della CEI. In molti hanno scritto su questo, anche sul nostro settimanale, con competenze di ben altro livello rispetto alle mie. Per questo, mi accodo umilmente a loro, consegnando a voi lettori alcune riflessioni che mi sono sorte, una sera, nella quale pensavo a questa sollecitazione del papa (che buon tempo un curato che la sera può pensare a queste cose… ah, benedetto coprifuoco delle 22!). Sono riflessioni semplici: per questo, se dovesse capitare che qualche Vescovo le incrocia, spero abbia la bontà di sorridere dinanzi all’ingenuità del sottoscritto, che capisce poco e sogna tanto; spero anche riconosca il bene che voglio alla Chiesa e al mio Vescovo, che considero padre, avendo io promesso a lui e ai suoi successori, il giorno dell’ordinazione, filiale rispetto e obbedienza. 

Nelle mie riflessioni molto concrete e poco teologiche, ho immaginato quattro scenari possibili, due “negativi” e due “positivi”. Inizio con quelli negativi, per lasciare il “vino buono” alla fine, secondo l’insegnamento del Vangelo di Giovanni.

Primo scenario negativo possibile: i nostri Vescovi faranno orecchi da mercante e non ascolteranno papa Francesco. Lo lasceranno parlare, ma non si lasceranno interrogare dalla sua insistenza sul tema. L’unica novità, quindi, sarà che non ci sono novità. Spero vivamente questo scenario desolante non si realizzi: la fedeltà al Papa è costitutiva del ministero episcopale e un eventuale silenzio dinanzi alla richiesta del Santo Padre non sarebbe una buona testimonianza né per noi preti né per la nostra gente.

Secondo scenario negativo possibile: il Sinodo per la Chiesa italiana si farà, ma soltanto per dare un “contentino” al papa. È l’atteggiamento di chi fa perché si sente costretto a salvare quantomeno un’impressione di obbedienza. Formalmente quindi il Sinodo viene celebrato, si parla di tutto con il rischio di non riflettere seriamente su nulla, si predispone infine un bel volume sintetico, teologicamente perfetto, ma che non porta nulla alle questioni serie della Chiesa italiana. Così, il Papa è sistemato e il volume che raccoglie gli atti sinodali finisce sugli scaffali delle diocesi a prender polvere. Anche questo sarebbe triste, molto.

Finalmente, ecco il primo scenario positivo possibile: i vescovi dicono al Papa che non se la sentono di celebrare il Sinodo, che è ancora presto, che le nostre diocesi non sono pronte a questo passo. Qualcuno si starà chiedendo: perché parli di scenario positivo, se il Sinodo non viene celebrato? Rispondo in modo convinto a questa eventuale domanda, certamente pertinente: io credo che l’obbedienza autentica contempli la possibilità del “no”. Quando la richiesta supera le mie capacità o le mie possibilità, o chiede qualcosa per il quale non sono ancora pronto, è obbedienza anche rispondere: “Chiedo scusa, ma non me la sento, non riesco, non sono in grado”. È quindi, questa, una possibilità positiva, perché scaturisce da una considerazione seria della proposta del papa, da una riflessione profonda accompagnata da intensa preghiera, in spirito di obbedienza e di confronto schietto e sincero.

Infine, ecco il secondo scenario positivo possibile. I Vescovi, ascoltando il Papa e il suo appello a un cammino sinodale serio per la Chiesa italiana, colgono nella richiesta di Francesco un invito che viene dallo Spirito; con impegno, unito a fatiche che certamente non possono mancare, iniziano il difficile percorso di preparazione, che occuperà il tempo che si riterrà necessario, per poi, finalmente, celebrare un Sinodo che metta al centro la situazione effettiva della Chiesa italiana, tenendo presenti le diversità delle diverse realtà diocesane, che costituiscono per tutti una ricchezza e un patrimonio di inestimabile valore spirituale, teologico e pastorale. Cosa accadrà, alla fine? Non lo so, spero solo che ciò che accadrà sia frutto di un cammino insieme, nell’ascolto attento delle parole del successore di Pietro e sotto la guida dello Spirito. 

Don Alberto Varinelli


Da www.santalessandro.org

06/03/2021 Categoria: Torna all'elenco