0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Quaresima: cammino & condivisione
Per la quaresima di quest'anno segnaliamo una proposta del Gruppo
Missionario Valmalenco. La vita cristiana è cammino che spinge a varcare
i confini, è corsa incontro a chi si ama che può cambiare il mondo ...
ma è anche sosta attorno al fuoco per festeggiare e condividere. La
proposta è questa ... i membri del gruppo missionario si impegnano a
condividere una breve frase, una preghiera, un'immagine colta nel
cammino loro proposto attraverso il sussidio diocesano del Centro
Missionario "Se tu conoscessi il dono di Dio" e propone a chi lo
desidera di aggiungersi mettendo in comune qualcosa del percorso
comunitario e personale che sta facendo. I brevi contributi possono
essere spediti a andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it (segnalami se vuoi che sia indicato il tuo nome o se preferisci che non venga pubblicato).
Questa settimana condividiamo ...
- Dice papa Francesco che siamo missionari convinti che «il Vangelo risponde alle necessità più profonde delle persone» (EG, n. 265).
- O Dio, nostro Padre, con la celebrazione di questa Quaresima, segno sacramentale della nostra conversione, concedi a noi tuoi fedeli di crescere nella conoscenza del mistero di Cristo. Amen.