0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Io dono. Non so per chi ma so perché! Gruppo AIDO Valmalenco
In Italia il prossimo 11 aprile 2021 si celebra la «Giornata per la
donazione degli organi». In tale giornata le amministrazioni pubbliche
assumono e sostengono, nell’ambito delle rispettive competenze,
iniziative volte a favorire l’informazione e la promozione della
donazione di organi finalizzata al trapianto, come disciplinata dalle
vigenti disposizioni. Non potendo per ora svolgere manifestazioni nelle
piazze o testimonianze "dal vivo", il Gruppo intercomunale Aido
Valmalenco ha realizzato questo semplice video come sensibilizzazione.