0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Il Presepe Vivente di Lanzada (Vetto) edizione 28ª 2018-2019
Da quasi 30 anni un centinaio di parrocchiani della comunità di
Lanzada si ritrovano per organizzare il Presepe Vivente, che ogni volta
cambia tema. Ognuno ha un compito diverso: dagli ideatori del tema, a
chi prepara i testi, chi sceglie le musiche, agli allestitori e alle
sarte, ma tutti sono accomunati dal desiderio comune di offrire, a chi
lo desideri, un po' di pace e serenità durante le feste natalizie.Orari
26 dicembre: ore 20:45, replica ore 21:15
28 dicembre: ore 18:00, replica ore 18:30
30 dicembre: ore 18:00, replica ore 18:30
3 gennaio: ore 20:45, replica ore 21:15
5 gennaio: ore 18:00, replica ore 18:30
I visitatori sono accolti dai volontari, che li accompagnano al
suggestivo anfiteatro naturale della contrada di Vetto, dove una
sessantina di figuranti si muovono all'interno del presepe.
Vogliamo offrirvi emozioni e suggestioni, ma soprattutto spunti di riflessione e di revisione di vita.
Non andate via senza aver colto questo invito.
Buona visione…
e buon ascolto!
Ci piacerebbe ricevere sul sito le vostre impressioni e suggerimenti.
Come pure ci piacerebbe che questa iniziativa potesse coinvolgere persone di tutta la Valle.
N.B.:
La strada per la frazione Vetto sarà a senso unico in andata con
ritorno da via Campascio. Possibilità di parcheggio presso il
centro sportivo di Pradasc e disponibilità di pulmini navetta per
facilitare l’affluenza.
Tempo di percorrenza a piedi: 10 min. (molto consigliato per entrare in sintonia con l'ambiente)
Ogni rappresentazione ha la durata di circa 20 minuti.
Si chiede al visitatore la puntualità in modo da consentire all’organizzazione il rispetto dei tempi. Grazie.