0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
"Ho visto dei fratelli ... " - I testi della Via Crucis del Venerdì Santo 2018
I testi quì pubblicati sono stati pregati nella Via Crucis del Venerdì
Santo 30 marzo 2018. A causa del maltempo la preghiera si è svolta
nella chiesa parrocchiale di Torre S. Maria e hanno partecipato molte
persone appartenenti alle sei parrocchie della comunità pastorale della
Valmalenco e molti fratelli e sorelle che erano presenti in valle per
turismo o lavoro. E con loro, idealmente, ogni persona lasciata sola,
ogni persona che la nostra società emargina e tratta come questione di
ordine pubblico o di decoro urbano. Abbiamo pregato come Popolo di Dio
in sequela, come Chiesa dei poveri e per i poveri. Seguendo Gesù, povero
e scacciato a morire fuori dalla città, “uomo dei dolori che ben
conosce il patire”.
Via crucis venerdì santo 2018 Ho visto dei fratelli
Per chi se li fosse persi aggiungiamo i link ai
testi della Via Crucis del Venerdì Santo 2017 e a quella del 2016.
Via crucis venerdì santo 2017 meditazioni a partire dal vissuto delle famiglie
Via crucis venerdì santo 2018 Ero malato (Mt 25,36)