0 - 6 Anni
Per valorizzare la presenza dei genitori appare sempre più promettente curare la preparazione al Battesimo e la prima fase della vita (0-6 anni). L'evangelizzazione passa, in questo periodo, attraverso il linguaggio delle relazioni familiari.
Come mostrano molte esperienze, si tratta di mettere in atto gradualmente un'attenzione pastorale per e con gli adulti, oltre che di impegnarsi nell'annuncio ai piccoli.
La pastorale battesimale e delle prime età costituisce un terreno fecondo per avviare buone pratiche di primo annuncio per e con genitori, famiglie, nonni e insegnanti delle scuole per l'infanzia.
La comunità cristiana impara in tal modo a costruire relazioni fondate sulla continuità, la gratuità, la semplicità, la stima per ciò che le famiglie realizzano nella dedizione per i loro figli.
Nella nostra comunità pastorale si cercherà di valorizzare tutte le occasioni favorevoli. Alcune iniziative già esistenti sono:
- la domenica dopo Pasqua, la Memoria del battesimo, per le famiglie di tutti i battezzati dell’anno precedente
- la proposta educativa delle quattro Scuole dell’infanzia parrocchiali, col supporto della F.I.S.M.
- Iniziative varie a portata di bambino potranno essere –gradualmente- la novena di Natale, qualche festa in oratorio, qualche momento rivolto all’intera famiglia, ecc.
Avvisi
Gli auguri del Vescovo da Como e dei missionari fidei donum dal Perù
«Ancora una volta, sulla finestra del mondo, per Natale, Dio si
ripresenta, si rimette in cammino per venire incontro all’umanità,
assetata d’amore. Egli solo può riscaldare il nostro cuore e rispondere
alle nostre attese profonde.Dio bussa nuovamente alla porta del cuore:
il nostro. Non si stanca di cercarci, né di attendere. È paziente il
nostro Dio: ci cerca più di quanto noi lo attendiamo. Gli apriremo,
finalmente, questa volta?».
da www.settimanalediocesidicomo.it/
Gli auguri di Natale del vescovo Oscar: "Natale, Dio non si stanca"
Natale in Perù: i nostri missionari ci scrivono ...