Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Vangelo Ragazzi: Non sia turbato il tuo cuore
Videovangelo della domenica in cartoni animati
Videovangelo bambini 5 dom TP anno A
Anche noi vogliamo capire
La strada per la casa del Padre

Raga, io lo so per certo: Gesù è qui in paradiso e ha pronto
uno spazio meraviglioso per ciascuno di voi! Sarete in pace e felici per
sempre, circondati dall’amore più grande che si possa immaginare. Non
so quanto tempo ci metterete per arrivarci, ma so che basterà seguire la
strada tracciata da Gesù, compiendo opere buone e tenendo lo sguardo
fisso alla meta.
PER CAPIRE
-
- Molte dimore.
Gesù sta per lasciare questo mondo ma consola i suoi amici: tornerà da
Dio Padre e preparerà un posto per tutti loro. Nella realtà di Dio c’è
uno spazio immenso e un tempo infinito dove potersi sentire a casa,
senza più sofferenze, dubbi e paure.
- Io sono la via.
La strada maestra per raggiungere il paradiso è quella tracciata da
Gesù, anzi è lui stesso. Lui è il Signore della vita, la verità fatta
parola, la luce del mondo. Chi segue i suoi passi ha la certezza di fare
ciò che è gradito a Dio. Lui non ci lascia soli, ma se glielo
permettiamo ci accompagna e ci nutre nel cammino.
- Ne compirà di più grandi.
Siamo convinti che Gesù ha compiuto le opere degne di Dio, ma ci sembra
strano che un qualsiasi uomo possa fare di meglio. Eppure è proprio
così: c’è chi ha portato il suo Vangelo fino ai confini del mondo; chi
ha salvato milioni di persone grazie a nuove cure; chi ha speso
interamente per il bene una vita più lunga della sua
.
L’IMPEGNO
Pensi mai a cosa la tua vita lascerà al mondo, nel suo passaggio
terreno? Non è mai troppo presto per farlo, né per cominciare a dare
qualcosa di sé a chi ci sta attorno: una mano, un regalo, o un semplice
sorriso. E poi avere grandi sogni, ad occhi aperti, per poter dire a
tutti che abbiamo provato grandi cose, ed è stato bellissimo.
La riflessione (commento a cura di Elisa Ferrini)
Allora lasciamoci sempre guidare da Gesù e
chiediamogli la forza di avere sempre la fede in Lui e la speranza in
questa bella vita che ci vede tutti compagni di viaggio con un Amico
Speciale!
Buona domenica di Vita a tutti!
La vignetta di Fano
#Strade Dorate: Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don
Roberto Fiscer commenta il Vangelo della domenica per i ragazzi.

Un
giovane prete di Genova ex dj da discoteca, don Roberto Fiscer, ha
aperto una radio nel suo oratorio e tra le altre cose fa una brevissima
trasmissione anche in video #Strade Dorate in cui spiega il vangelo della domenica per i ragazzi e con i ragazzi.
Dalla
postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto
Fiscer commenta il Vangelo della domenica 10 maggio 2020 per i ragazzi
Commento al Vangelo per bambini e ragazzi a cura di don Nicola Salvemini

Dalla parrocchia Sacra Famiglia in Corato (BA) un
commento per i ragazzi per tentare di vivere la comunità nella gioia
oltre questo tempo difficile di pandemia.
Commento al Vangelo di domenica 10 maggio 2020 per bambini e ragazzi