Mettiamo il naso fuori dalla valle
La comunità pastorale della Valmalenco, nata dopo la Visita pastorale del vescovo Diego Coletti (2014), fa parte del Vicariato di Sondrio (vedi Decreto) e ha come Vicario foraneo l’arciprete di Sondrio. Diverse iniziative di formazione e alcune celebrazioni comuni vengono proposte ogni anno a livello di Vicariato, in base alle indicazioni del Piano pastorale diocesano. Per aggiornamenti su tali iniziative, può essere utile consultare, oltre a questo sito, quello della comunità pastorale di Sondrio (www.parrocchiesondrio.it) o il sito della diocesi (www.diocesidicomo.it).
Proposte vicariali, diocesane, nazionali
Vangelo Ragazzi: Gesù in ogni famiglia
Videovangelo della domenica in cartoni animati
I domenica dopo Natale anno B
Anche noi vogliamo capire
PRIMA LETTURA (Gen 15,1-6; 21,1-3)
Per capire
* Scudo. Protezione. Mentre il cavaliere in guerra armeggiava con la spada, l'altro braccio sorreggeva lo scudo a protezione del corpo.
* Senza figli.
Per l'uomo nell'antichità il portare a termine i giorni della vita
senza aver avuto figli era comunemente considerato un segno di
disapprovazione di Dio o degli dei. Era il grande cruccio di Abramo, che
pure si riteneva un uomo buono e non capiva perché non potesse avere
eredi nella propria carne.
SECONDA LETTURA (Eb 11,8.11-12.17-19)
Per capire
* Fede.
Assieme a speranza e carità, è virtù teologale, ossia dono divino,
proveniente dall'alto. In senso religioso e cristiano "fede" è confidare
in Gesù e credere nei suoi insegnamenti.
VANGELO (Lc 2,22-40)
Per capire
* Il Cristo del Signore. È l'Unto di Jahwè, il Messia che Dio aveva promesso e che era atteso dai giudei.
* Caduta. Gesù è "pietra di inciampo" per coloro che non credono e per coloro che non perseverano nel credere in Lui.
PER RIASSUMERE... Siamo
tutti sotto la protezione di questa famiglia esemplare, in cui ciascuno
resta sottomesso agli altri due nel rispetto, nella fiducia, nella
dedizione.
La riflessione (commento a cura di Maria Teresa Visonà)
Abbiamo festeggiato appena qualche giorno fa la nascita di Gesù, dono del Padre per la nostra salvezza.
La vignetta di Robihood

Un giovane prete di Genova ex dj da discoteca, don Roberto Fiscer, ha aperto una radio nel suo oratorio e tra le altre cose fa una brevissima trasmissione anche in video #Strade Dorate in cui spiega il vangelo della domenica per i ragazzi e con i ragazzi.
Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo della domenica per i ragazzi. 31 dicembre 2017