Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Mons. Edivalter Andrade a Caspoggio giovedì 21 settembre alla S. Messa alle ore 18.00

Mons. Edivalter Andrade a Caspoggio giovedì 21 settembre alla S. Messa alle ore 18.00

Mons. Edivalter Andrade, già sacerdote a Sao Mateus (diocesi dove esercitò in passato il vescovo Aldo Gerna originario di Arigna) è ora Vescovo di Floriano nello stato brasiliano del Piauì. In occasione della sua visita in Valtellina sarà presente a Caspoggio il 21 settembre. Per l'occasione la S. Messa sarà celebrata alle ore 18.00.

Riportiamo l'articolo sul soggiorno valtellinese di mons. Andrade da calendariovaltellinese.com

Monsignor Edivalter Andrade, recentemente nominato vescovo della diocesi di Floriano (nello stato brasiliano del Piauì) sarà in visita a Sondrio il prossimo 19 settembre e ci rimarrà fino al 24. 

Monsignor Edivalter 12 anni fa ha guidato la prima delegazione che da São Mateus è venuta Sondrio.

In questi anni si è sempre molto adoprato sia nel sostenere le iniziative dell’Associazione Sondrio - Sao Mateus - A danca da Vida Onlus, volte all’inclusione socio-educativa dei bambini e dei giovani delle favelas, sia nell’accoglienza dei gruppi che hanno vissuto significative esperienze a São Mateus.

La sua visita, oltre a riaffermare la vitalità di un rapporto di amicizia e collaborazione, rappresenta una preziosa opportunità di conoscenza della attuale realtà del Brasile mediante la diretta testimonianza di un protagonista qualificato, per il suo ruolo nella Chiesa e per il suo costante impegno in ambito sociale, sulla linea di monsignor Aldo Gerna.

Sarà possibile incontrare Monsignor Edivalter:

  • Venerdì 22 settembre, alle ore 18, presso la Sala delle Acque (Palazzo del Bim), via Lungo Mallero Diaz
  • Domenica 24, celebrerà l’eucarestia delle ore 10, presso la chiesa della Beata Vergine del Rosario a Sondrio. Subito dopo, vi sarà un momento di incontro e dialogo presso il locale oratorio. L’incontro è, ovviamente, aperto a tutti, indipendentemente dalla partecipazione alla messa. Seguirà un rinfresco.


16/09/2017 Categoria: Torna all'elenco