Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Iscrizioni Grest 2016

Iscrizioni Grest 2016

TEMA: IL VIAGGIO

Quest’estate la direzione è indicata, il viaggio da compiere è proprio “PERDIQUA”. Il Grest vuole essere un viaggio di comunità, un incontro tra generazioni, che camminano insieme con il sogno di rendere la quotidianità un luogo di stupore e di speranza. Mettersi in cammino richiede preparazione ed equipaggiamento adeguato: desiderio capace di smuoverci, coraggio di scegliere, voler fidarsi ed affidarsi, voglia di conoscere e disponibilità a cambiare. La proposta del Grest è rivolta ai bambini e ai ragazzi dalla 1°elementare alla 3°media.

ISCRIZIONI

Il tagliando di iscrizione a fianco è da consegnare nelle parrocchie entro il 20 giugno. La quota di iscrizione è di € 15 a settimana e comprende: materiale didattico, foulard, merenda e assicurazione. Nel caso di fratelli, dal secondo si paga € 10.


GITA SETTIMANALE

Per partecipare alle gite occorre iscriversi entro il giorno prestabilito, con moduli appositi che saranno consegnati durante il Grest con i programmi dettagliati. Al mercoledì, in caso di brutto, il GREST si svolgerà regolarmente in oratorio e la gita verrà spostata al giovedì.


PROGRAMMA GIORNALIERO

Il pomeriggio ritrovo presso i vari oratori ore 14.00. il pullman per il trasporto partirà alle ore 13.45. Inizio attività con preghiera e inno ore 14.30.

Seguono: giochi, la storia, laboratori, merenda. Conclusione attività ore 18.00 circa. Il pullman per il ritorno parte alle ore 18.30. Fuori dagli orari non è garantita la sorveglianza. Per eventuali esigenze di uscita in orari diversi da quelli sopra indicati bisogna concordarsi con i responsabili.

Scarica qui il modulo di iscrizione per il Grest 2016 "PER DI QUA"

10/06/2016 Categoria: Torna all'elenco