Gruppo missionario

La missionarietà è una delle caratteristiche fondanti della Chiesa. Non c’è Chiesa se non c’è la voglia di testimoniare il vangelo e di annunciarlo con le opere, le parole, la vita, l’esempio. La vita di ogni comunità cristiana poggia infatti sui tre pilastri dell’annuncio della Parola di Dio (catechesi), della liturgia (celebrazione) e della testimonianza della carità (servizio).

Oltre alle diverse iniziative singole a sostegno di missionari o altre proposte occasionali (vedi adozioni a distanza, negozi equosolidali, stampa missionaria, ecc.), anche nella nostra Valle si è costituito un gruppo di persone che ha come scopo di tenere viva nelle parrocchie l’attenzione verso la missionarietà e l'apertura della comunità cristiana e, in qualche circostanza, organizzare anche qualche raccolta di soldi o di altri beni a sostegno delle opere missionarie.

Per saperne di più, puoi consultare il sito www.centromissionariocomo.it oppure, per uno sguardo nazionale, vai su: www.chiesacattolica.it, alla voce “missio” .

Avvisi

Notizie dal vicariato: don Francesco Quadrio parroco a Cosio, don Maurizio Divitini entra a Mossini e Ponchiera

Notizie dal vicariato: don Francesco Quadrio parroco a Cosio, don Maurizio Divitini entra a Mossini e Ponchiera

Sabato 20 e domenica 21 agosto 2016, durante le Messe festive, è stata comunicata la scelta del Vescovo di trasferire don Francesco Quadrio a Cosio Valtellino, come parroco. Il sacerdote, nella comunità pastorale di Sondrio dal 1° dicembre 2013, è originario di Tirano, dove è nato il 15 marzo 1975. Ricevuta l’ordinazione presbiterale il 15 giugno 2002, è stato nominato vicario parrocchiale a Livigno e poi nel 2007 a Morbegno.

Sabato 10 settembre alle ore 16 Don Maurizio Divitini, nominato parroco di Mossini e Ponchiera, verrà accolto dalle due comunità parrocchiali ad Arquino presso la struttura degli Alpini. Domenica 11 settembre S. Messa a Ponchiera alle ore 11 e a Mossini alle ore 17.

03/09/2016 Categoria: Torna all'elenco