Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

Preghiera personale dal 24 Febbraio al 1 Marzo: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la I dom TQ, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario e alcuni avvisi

Preghiera personale dal 24 Febbraio al 1 Marzo: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la I dom TQ, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario e alcuni avvisi

Dal sito liturgia.diocesidicomo.it pubblichiamo nuovi testi per la preghiera personale: Preghiera in chiesa con comunione spirituale per la prima domenica del tempo di Quaresima, una proposta di benedizione della tavola, la preghiera del rosario. Avvisiamo inotre che
1) le intenzioni delle messe di questa settimana sono state applicate regolarmente nelle messe celebrate sine populo dai preti in questi giorni;
2) i tempi per la confessione comunicati per domani (pur con l'attenzione di non stare in molte persone in chiesa contemporaneamente ad attendere) sono confermati: sabato 29 ore 15.30 Chiesa e ore 16 Lanzada;
3) è possibile pregare, oltre che con i sussidi proposti e con la visita in chiesa (modalità più consigliata) anche mettendosi in comunione con le varie messe trasmesse via tv, radio o social; segnaliamo alcuni orari: da Caspoggio verrà trasmessa via radio parrocchiale una messa alle ore 10.30 (per il tempo della celebrazione la chiesa rimarrà chiusa, il resto del giorno, come tutte le altre, resterà aperta per la preghiera personale); dal santuario della Sassella verrà trasmessa la messa delle ore 10 da TeleSondrioNews (canale 172 del Digitale Terrestre); sempre alle ore 10 sarà possibile seguire la messa del Vescovo in cattedrale via EspansioneTv (canale 19 del digitale terrestre) e sui canali social diocesani.

L’invito del Vescovo

In questo periodo la famiglia può ritrovare la sua vocazione originaria di “Chiesa domestica”, così che è facilitata nel pregare insieme anche attraverso i mezzi di comunicazione. E’ il momento per ritrovare l’unità familiare, tante volte diminuita dalle frequenti occasioni di dispersione a causa dei tanti (troppi) impegni dei singoli componenti.

(+Oscar Cantoni, Vescovo. Lettera alla Diocesi)

MATERIALI E SOTTOLINEATURE A CURA DELL’ UFFICIO PER LA LITURGIA

Ecco i testi per pregare in chiesa nella I Domenica di Quaresima.

** I Quaresima:

7 – I Domenica di Quaresima – preghiera personale in chiesa

7 – I Domenica di Quaresima – preghiera personale in chiesa

** Benedizione della mensa: 10 Benedizione-mensa-Quaresima

** Santo Rosario in famiglia: 11 Santo Rosario

 

28/02/2020 Categoria: Torna all'elenco