Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

La Parola è la mia casa: Equipaggiati per il viaggio  e la condivisione (XV dom TO anno B)

La Parola è la mia casa: Equipaggiati per il viaggio e la condivisione (XV dom TO anno B)

I testi della liturgia del 11 luglio da www.chiesacattolica.it

Il commento alle letture
(da www.aclilombardia.it)

Equipaggiati per il viaggio  e la condivisione

di don Andrea Del Giorgio

https://paolocurtaz.it/wp-content/uploads/2021/03/PaoloCurtaz_Pasqua.gif

 

Il vangelo di questa domenica racconta l’invio in missione dei 12, riprendendo la prima chiamata: «Vi farò diventare pescatori di uomini» (Mc 1,17).

Interessanti le modalità e l’equipaggiamento indicati per la missione. Innanzitutto «a due a due»: ciò sia in funzione della testimonianza riguardo a Gesù e a ciò che si è vissuto con lui; ogni testimonianza, infatti, deve basarsi almeno su due testimoni. Ma l’obiettivo è portare anche una esperienza di vita comune e di carità reciproca, attraverso il cammino condiviso dai due, visti come piccola comunità.

Particolare anche l’equipaggiamento, sia nei divieti che in ciò che si prescrive di portare. Un bagaglio più che essenziale, «né pane, né sacca, né denaro nella cintura», «non portare due tuniche», in modo da stare con la gente e sperimentarne l’ospitalità e la condivisione. Paolo, in contesto pagano dove era più opportuno testimoniare la gratuità dell’annuncio, darà indicazioni diverse. Marco, a differenza di Matteo e Luca, introduce due eccezioni che non sembrano legate solo funzionalmente al cammino: il bastone e i sandali. Essi potrebbero essere un richiamo visivo al contenuto liberante dell’annuncio tramite il riferimento alla prima cena pasquale consumata in Egitto con i sandali ai piedi e il bastone in mano.

Lo stile di questo primo mandato missionario deve essere, in qualche modo, rintracciabile nella missione affidata oggi ad ogni discepolo, ad ogni comunità cristiana, alla Chiesa. Siamo equipaggiati (in strutture, attività, modalità di azione, di discernimento e di relazione) per il viaggio o per l’occupazione di spazi e il presidio di territori? Per la missione o per la conservazione? Per lo stare in mezzo alla gente portando un annuncio di liberazione e di giustizia o per l’esercizio di un potere e l’efficienza?


Il vangelo in poche parole

«Gesù chiede di non portare provviste e neppure un abito di riserva: essi dipenderanno quindi dall’ospitalità della gente sia per il cibo che per l’alloggio. Questo aumenta le possibilità di contatto diretto con la gente e la condivisione della vita reale con loro. Una tale raccomandazione, certamente esigente, era comunque molto comprensibile nel contesto palestinese, dove l’ospitalità fra i fratelli era un dovere riconosciuto e accettato da tutti nell’ambiente ebraico. Nulla del genere con i samaritani o con i pagani in tutto il resto dell’impero romano. Proprio per questo la condotta di Paolo sarà molto diversa su questo punto. Egli lo sa e cerca più volte di spiegarlo, considerando un punto d’onore l’annuncio gratuito del vangelo, senza pesare sulle comunità che lo accolgono. Paolo esercitava un lavoro manuale e disponeva di denaro per pagare i suoi viaggi e il suo alloggio, e sapeva per esperienza che non sarebbe stato ben accolto ovunque. Le abitudini sociali al di fuori della Giudea erano ben diverse da quelle della terra in cui viveva Gesù».

p. Benoit Standaert

Altri commenti affidabili, semplici, profondi

Caritas Como: www.caritascomo.it (testo)
mons. Pierbattista Pizzaballa: www.lpj.org (testo)
Stefania Monti: www.ilregno.it (testo)
p. Fernando Armellini: www.settimananews.it (video; testo)
Nico Guerini: www.settimananews.it (testo)
Luciano Manicardi: www.monasterodibose.it (testo)
p. Ermes Ronchi: www.avvenire.it (testo)
p. Alberto Maggi: www.studibiblici.it (testo; video)
don Luigi Verdi: www.romena.it/ (video)
don Claudio Doglio: dondoglio.wordpress.com (video; audio)
don Claudio Doglio: www.symbolon.net (testo)
p. Gaetano Piccolo: cajetanusparvus.com (testo)
Acli.it: vivere la domenica (testo)
sr. Mariangela Tassielli: cantalavita.com (testo)
Ileana Mortari (teologa): www.chiediloallateologa.it (testo)
Wilma Chasseur (teologa ed eremita): www.incamminocongesu.org/ (testo)
Comunità monastica Dumenza: www.monasterodumenza.it (testo)
madre Maria Francesca Righiwww.toscanaoggi.it (testo)
Paolo Curtaz: www.tiraccontolaparola.it (testo, audio, video)
don Tonino Lasconi: www.paoline.it (testo)
don Marco Pozza: www.sullastradadiemmaus.it (testo)
don Augusto Fontana: sestogiorno.it (testo)
Lis - Video commento lingua italiana dei segni: www.qumran2.net/parolenuove/commenti.php (video)
Evangeli.net: Commento e breve spiegazione teologica in meno di 450 parole (testo)

Per chi vuole qualcosa di più: Esegesi, lectio divina e meditazioni

Comunità Kairòs: Lectio (testo)
Carmelitani: Lectio divina quotidiana (testo)
Comunità monastica Dumenza: www.monasterodumenza.it (testo)
Sorelle povere di Santa Chiara: www.clarissesantagata.it (testo)
Abbazia di Pulsano: www.abbaziadipulsano.org (testo, audio)
Combonianum.org: Lectio divina (testo)
Sezione apostolato biblico: www.lapartebuona.it (testo)
Lectio Parola festiva: meditarelaparola.blogspot.com (testo)

 

10/07/2021 Categoria: Torna all'elenco