Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro 2020: insieme per superare la tempesta. Ora è possibile donare direttamente anche con PayPal
La nostra comunità pastorale sostiene le attività del Fondo
di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020, in memoria di don Renato
Lanzetti e di tutte le vittime del coronavirus. L’iniziativa è
promossa dalla Diocesi di Como - Pastorale Sociale e del Lavoro,
assieme alla Caritas, alle Acli, alla Compagnia delle Opere e al Cdal
(Consulta delle Aggregazioni Laicali).
Il Fondo promuove
interventi di sostegno a favore di persone e famiglie della Diocesi
che si trovano in difficoltà a seguito dell’emergenza covid-19.
Persone che prima del coronavirus conducevano una stabile attività
lavorativa o gestivano una piccola impresa, ma che, per via della
crisi, vivono oggi situazioni di grave disagio e non possono contare
su altre forme di sostegno. Con le risorse del fondo, riusciamo a
dare aiuto a queste persone attraverso il lavoro di squadra tra
parrocchie, la Caritas diocesana e i servizi sociali del territorio.
Se vuoi anche tu
aiutare una famiglia ad affrontare questo momento di difficoltà per
ripartite, dona qui:

Giovanni ha 56 anni, sua moglie soffre da tempo di una malattia
che la costringe in casa, da qualche mese riceve un aiuto alimentare
dalla parrocchia. Fino allo scorso ottobre ha lavorato come lavapiatti
in una pizzeria; quando questa ha chiuso la pensione di invalidità della
moglie e la sua modesta cassa integrazione, arrivata in ritardo, non
gli hanno permesso di pagare l’affitto e tutte le spese. Ora teme lo
sfratto, non ha più risorse. Conta su un aiuto fino alla ripresa del suo
lavoro.
Aisha ha 35 anni e due settimane fa ha chiesto aiuto, per la
prima volta, al Centro di Ascolto del suo paese. Da sola si prende cura
dei tre figli di 4, 6 e 11 anni, dopo che suo marito è andato via di
casa due anni fa. Ha sempre lavorato come badante, 12 ore al giorno e
con poche tutele. Con l’arrivo del Covid non le è stato rinnovato il
contratto e ora se la cava con qualche lavoretto di pulizia, facendo i
salti mortali per assicurare un futuro migliore per lei e i suoi figli.
La storia di Giovanni e Aisha è la stessa di tante persone che stanno
vivendo sulla loro pelle le conseguenze della pandemia, a causa della
riduzione o perdita del lavoro o della chiusura della loro attività.
Per fronteggiare questa drammatica situazione che colpisce duramente
le nostre comunità, la Diocesi di Como – Pastorale Sociale e del Lavoro,
assieme alla Caritas, alle Acli, alla Compagnia delle Opere e al Cdal
(Consulta delle Aggregazioni Laicali) ha costituito il Fondo Di
Solidarietà Famiglia Lavoro 2020, in memoria di Don Renato Lanzetti e di
tutte le vittime del coronavirus.
Attraverso questa campagna vogliamo rimanere vicini a tutte quelle
persone e famiglie della Diocesi che – come Giovanni e Aisha – prima del
coronavirus conducevano una stabile attività lavorativa o gestivano con
soddisfazione una piccola impresa. E che oggi, per via della crisi,
vivono situazioni di grave disagio e non possono contare su altre forme
di sostegno.
L’obiettivo è quello di aiutarle a far fronte all’emergenza di questo
momento, in modo tale che abbiano la possibilità di rimettersi in piedi
il prima possibile, tornare al lavoro e ritrovare la propria autonomia.
Con le risorse che il fondo mette a disposizione, abbiamo dato vita a
una rete di cui fanno parte le parrocchie, la Caritas diocesana e le
associazioni del territorio, mediante la quale si è instaurato un vero e
proprio dialogo con coloro che presentano domanda di aiuto. Con tutti
avviamo un percorso di accompagnamento pensato per rispondere
concretamente alle effettive necessità di ciascuno, affinché nessuno sia
lasciato solo.
Grazie ai donatori che finora ci hanno sostenuto, abbiamo potuto
aiutare oltre 450 famiglie, ma abbiamo bisogno di te per fronteggiare i
prossimi difficili mesi!
Se credi nel valore del lavoro come fonte di realizzazione della
persona e fondamento della comunità, con la tua donazione – grande o
piccola – potrai dare un aiuto che significa molto per costruire insieme
una comunità più forte e unita.
Fai una donazione online, tramite Paypal o carta di credito: il tuo contributo aiuterà le famiglie a superare l’emergenza.
Puoi inoltre donare:
⮚ Tramite bonifico sul conto corrente intestato a “Fondazione Caritas
Solidarietà e Servizio ONLUS” IBAN: IT 96 K 0521 6109 000 000 000 12617
(il contributo è deducibile in base alla vigente normativa fiscale);
⮚ Consegnando un’offerta al tuo parroco.

Alleghiamo anche Il volantino, da condividere in forma digitale,
con una mail, attraverso Whatsapp o pubblicato su un social; è pronto
per aprire la procedura di donazione, semplice e intuitiva, cliccando lo
spazio “Dona ora” o inquadrando il QR code. Per donare si deve essere
in possesso di una Carta di Credito, di debito o Bancomat, e dei
relativi accessi atti ai pagamenti, oppure essere abilitati per il
pagamento con PayPal.