Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

La Parola è la mia casa: Pastori e guardiani (IV domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Pastori e guardiani (IV domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
7 mag
Vangelo Ragazzi: Io sono Porta

Vangelo Ragazzi: Io sono Porta

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
7 mag
Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua

Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua

S. Pasqua 2017 - Sono risorto, e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, è stupenda per me la tua saggezza. Alleluia! Buona Pasqua! Sul sito della diocesi tutte le omelie del vescovo Oscar dal lunedì santo alla Pasqua.
Categoria: Leggi tutto
29 apr
 Pellegrinaggio diocesano dei giovani. Sabato 6 maggio con il vescovo Oscar al santuario del Soccorso

Pellegrinaggio diocesano dei giovani. Sabato 6 maggio con il vescovo Oscar al santuario del Soccorso

Sabato 6 maggio con il vescovo Oscar al santuario del Soccorso.
Alzati, va’…non temere!

ore 17.00:      ritrovo alla Prima cappella.
                         Rosario, Lectio, Adorazione eucaristica
ore 20.00:     semplice buffet e conclusione
Categoria: Leggi tutto
29 apr
La Parola è la mia casa: Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo (III domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Gesù, il compagno di viaggio che non riconosciamo (III domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di p. Ermes Ronchi (www.avvenire.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
29 apr
Vangelo Ragazzi: Davvero risorto

Vangelo Ragazzi: Davvero risorto

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 apr
I testi della Via Crucis del venerdì santo 2017 a cura di don Roberto Secchi

I testi della Via Crucis del venerdì santo 2017 a cura di don Roberto Secchi

I seguenti testi sono stati pregati nella Via Crucis del Venerdì Santo 14 aprile 2017.

Categoria: Leggi tutto
22 apr
La Parola è la mia casa: Credere senza vedere (II domenica di Pasqua anno A)

La Parola è la mia casa: Credere senza vedere (II domenica di Pasqua anno A)

Il commento alle letture della domenica delle palme, di Piero Stefani (www.ilregno.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
22 apr
Vangelo Ragazzi: Io non credo

Vangelo Ragazzi: Io non credo

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
22 apr

"Meditazione sul significato del Triduo Pasquale" di Benedetto XVI

Una breve ma precisa e incisiva meditazione sul significato del triduo pasquale. Era il 12 aprile 2006 durante l'udienza del mercoledì e, secondo il suo stile, papa Benedetto XVI in poche righe diceva l'essenziale per entrare con consapevolezza nei giorni più importanti per il discepolo. Le parole che vanno al centro della fede sono come il vino ... più passa il tempo e più il gusto che se ne ricava cresce ...
Categoria: Leggi tutto
13 apr