Oratorio

Un pilastro portante di ogni comunità cristiana è l’oratorio. Seguendo gli esempi di san Filippo Neri e di san Giovanni Bosco, gli oratori sono nati come occasioni educative per i ragazzi e i giovani, ad opera di adulti motivati e preparati, che vogliano bene ai ragazzi e collaborino con gli altri adulti (i genitori in primis) per la loro crescita umana e cristiana. Le attività oratoriane possono svolgersi in qualsiasi spazio o ambiente. L’”oratorio” infatti, prima ancora che un insieme di spazi e strutture, è innanzitutto uno stile, una cura, un’attenzione della Comunità tutta verso i più giovani.

Nella nostra Valle le diverse iniziative si svolgono a rotazione nei diversi spazi disponibili. L’attività più conosciuta, oltre alla catechesi e alle feste ad essa collegate, è l’avventura estiva del GREST, che coinvolge attivamente famiglie, educatori e diversi animatori.

Ma anche durante l’anno diverse sono le occasioni per “educare divertendo” e “divertire educando”: in alcuni paesi un gruppo di volontari adulti garantisce l’apertura settimanale dell’oratorio, proponendo attività ludiche e ricreative molto varie; in altri ci sono proposte di animazione liturgica e di canto adatte alla fascia dei ragazzi; ci sono poi proposte occasionali legate a tornei, teatri, compleanni, feste del paese, ecc.

Suggerimenti e materiali per l’animazione cristiana degli oratori sono a disposizione anche sul sito diocesano di pastorale giovanile: www.pgcomo.org.

Avvisi

Novena 2016 -

Novena 2016 - "Testimoni intorno al presepe"

Il presepe ci parla e ci racconta ciò che è avvenuto nella Notte Santa! I personaggi che di giorno in giorno andranno a popolare la capanna, ci aiuteranno a preparare il nostro cuore ad accogliere Gesù che nasce. Con essi, ritroveremo dei santi di ieri e di oggi che con la loro vita hanno reso vera e viva testimonianza della Gioia dell’essere cristiani. Disponibile da scaricare la scheda per celebrare la novena a casa in famiglia sabato 17 dicembre.
Categoria: Leggi tutto
15 dic
Ritiro di avvento con il vescovo Oscar per adolescenti e giovani del vicariato di Sondrio

Ritiro di avvento con il vescovo Oscar per adolescenti e giovani del vicariato di Sondrio

Da sabato 3 dicembre dalle 17.30 fino a domenica 4 a pranzo. Con possibilità di pernottamento. Il nuovo vescovo di Como, mons. Oscar Cantoni, avvierà il ritiro incontrando gli adolescenti e i giovani del vicariato.
Categoria: Leggi tutto
22 nov
Oratorio di Caspoggio: apertura per ragazzi medie e superiori

Oratorio di Caspoggio: apertura per ragazzi medie e superiori

L'oratorio di Caspoggio apre tre sabati, 12 e 26 novembre e 10 dicembre, dalle 20.30 alle 22.00 per i ragazzi delle medie e delle superiori.
Categoria: Leggi tutto
6 nov
Incontri per adolescenti e preadolescenti

Incontri per adolescenti e preadolescenti

Lunedì 17 ottobre e giovedì 20 si sono ritrovati per la prima volta rispettivamente gli adolescenti e i preadolescenti. Si può migliorare ma una buona partecipazione. I prossimi incontri: per i preadolescenti / terza media segnare giovedì 4, 11, 18, 25 novembre a Caspoggio (19.30 - 21.15); per gli adolescenti / superiori segnare lunedì 7 e 21 novembre a Lanzada (19.30 - 21.45).
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Riprendono gli incontri per adolescenti e preadolescenti

Riprendono gli incontri per adolescenti e preadolescenti

Riprendono con qualche novità gli incontri per preadolescenti (III media) e adolescenti. Due appuntamenti: lunedì 17 ottobre per le superiori e giovedì 20 per la terza media.
Categoria: Leggi tutto
15 ott
Rito di ordinazione diaconale il 10 settembre

Rito di ordinazione diaconale il 10 settembre

Sabato 10 settembre 2016 alle ore 10 nella cattedrale di Como il vescovo Diego Coletti ordinerà tre diaconi. Tra loro Francesco Orsi di Sondrio.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
La conclusione del Grest 2016

La conclusione del Grest 2016

Con un'ultima settimana piuttosto fredda dal punto di vista climatico, ma caldissima per l'entusiasmo si è concluso il Grest 2016. Per di Qua! In gita all'Alpe Prabello con i prati coperti dalla neve di luglio, nella divertente serata finale al campo di Vassalini sfidando il vento tagliente per nulla estivo.
Categoria: Leggi tutto
16 lug
Grest 2016: il programma della terza e ultima settimana (11/07-15/07)

Grest 2016: il programma della terza e ultima settimana (11/07-15/07)

Per di Qua! E quasi alla meta ... Ecco il programma per l'ultima settimana di Grest (da lunedì 11 luglio a venerdì 15). E in arrivo, oltre a laboratori, giochi e gite anche una fantastica ultima serata tutti i ragazzi e i genitori di tutta la valle. Qui tutte le informazioni!!!
Categoria: Leggi tutto
9 lug
Grest 2016: programma della seconda settimana (04/07-08/07)

Grest 2016: programma della seconda settimana (04/07-08/07)

E' già finita la prima settimana e non sembra vero. Il tempo passa veloce quando ci si diverte. Ecco quì pronto il programma della seconda settimana di Grest (da lunedì 4 a venerdì 8 luglio). Per di Qua!!!
Categoria: Leggi tutto
1 lug
Grest 2016: programma della prima settimana (27/06-01/07)

Grest 2016: programma della prima settimana (27/06-01/07)

Cosa si farà nella prima settimana del Grest 2016 "Per di qua"? Tantissime cose divertentissime! Se vuoi saperlo scarica il programma dal 27 giugno al 1 luglio.
Categoria: Leggi tutto
24 giu