Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

La Parola è la mia casa: Immerso nell'umanità (Battesimo del Signore anno B)

La Parola è la mia casa: Immerso nell'umanità (Battesimo del Signore anno B)

Il commento alle letture della domenica del Battesimo del Signore, di p. Marko Ivan Rupnik (http://www.clerus.va). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
6 gen
1 gennaio 2018 - Cinquantunesima giornata della pace: il messaggio di papa Francesco

1 gennaio 2018 - Cinquantunesima giornata della pace: il messaggio di papa Francesco

Il testo integrale del messaggio di Papa Francesco per la cinquantunesima Giornata mondiale della pace, che si celebra il primo gennaio 2018. Il messaggio ha per titolo: "Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace".
Categoria: Leggi tutto
31 dic
La Parola è la mia casa: Maria serbava tutte queste cose, meditandole nel suo cuore (SS. Madre di Dio)

La Parola è la mia casa: Maria serbava tutte queste cose, meditandole nel suo cuore (SS. Madre di Dio)

Il commento alle letture della domenica fra l'ottava di Natale, detta "della Santa Famiglia di Nazareth", di Ileana Mortari (www.chiediloallateologa.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
31 dic
La Parola è la mia casa: Gesù è riconosciuto come luce che illumina le genti (dom ottava Natale

La Parola è la mia casa: Gesù è riconosciuto come luce che illumina le genti (dom ottava Natale "Santa Famiglia" anno B)

Il commento alle letture della domenica fra l'ottava di Natale, detta "della Santa Famiglia di Nazareth", di Ileana Mortari (www.chiediloallateologa.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
30 dic
Greccio, Natale 1223

Greccio, Natale 1223

Si era a mezzo dicembre del 1223. Un desiderio immenso si impadronì di Francesco: celebrare il Natale in mezzo alla gente di montagna, ma in modo sensibile, scenico, creando un presepe vivente ...
Categoria: Leggi tutto
23 dic
La Parola è la mia casa: Il Natale è da vivere fino in fondo (Natale del Signore anno B)

La Parola è la mia casa: Il Natale è da vivere fino in fondo (Natale del Signore anno B)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di don Tonino Lasconi (www.paoline.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
23 dic
La Parola è la mia casa:

La Parola è la mia casa: "Ecco concepirai un figlio e lo darai alla luce" (IV TA anno B)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di don Claudio Doglio (symbolon.net). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
22 dic
La Parola è la mia casa: Voci e parole (III TA anno B)

La Parola è la mia casa: Voci e parole (III TA anno B)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di Paolo Curtaz (www.tiraccontolaparola.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
16 dic
La Parola è la mia casa: «Viene dietro a me colui che è più forte di me» (II TA anno B)

La Parola è la mia casa: «Viene dietro a me colui che è più forte di me» (II TA anno B)

Il commento alle letture della I domenica del tempo di avvento, di Enzo Bianchi (www.monasterodibose.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it).
Categoria: Leggi tutto
9 dic
Lettera del vescovo Oscar all'inizio dell'Avvento

Lettera del vescovo Oscar all'inizio dell'Avvento

"Scrivo questi appunti nel giorno anniversario del mio ingresso in diocesi, il 27 novembre, prima domenica di Avvento dello scorso anno. Rendo grazie al Signore, con tutto il cuore, per la fedeltà che mi ha dimostrato in questo tempo santo, accompagnandomi e sostenendomi nel ministero episcopale che mi ha affidato". Il vescovo Oscar scrive alla diocesi per l'inizio dell'avvento.
Categoria: Leggi tutto
3 dic