Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

Il Brico Vangelo S1 E14. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo S1 E14. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per riflettere un momento insieme genitori e figli sul vangelo della domenica. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
30 mag
Vangelo Ragazzi: Lo Spirito ci cambia, se gli chiediamo di cambiarci

Vangelo Ragazzi: Lo Spirito ci cambia, se gli chiediamo di cambiarci

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate e don Nicola Salvemini dalla provincia di Bari.
Categoria: Leggi tutto
30 mag
Il Brico Vangelo S1 E13. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo S1 E13. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per riflettere un momento insieme genitori e figli sul vangelo della domenica. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
23 mag
Vangelo Ragazzi: Sui monti con Gesù!

Vangelo Ragazzi: Sui monti con Gesù!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
23 mag
Vangelo Ragazzi: Lo Spirito Santo e la gioia ... J = Jesus (= Gesù); O = others (= gli altri); Y = yourself (= te stesso)

Vangelo Ragazzi: Lo Spirito Santo e la gioia ... J = Jesus (= Gesù); O = others (= gli altri); Y = yourself (= te stesso)

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate e don Nicola Salvemini dalla provincia di Bari.
Categoria: Leggi tutto
16 mag
Il Brico Vangelo S1 E12. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo S1 E12. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per riflettere un momento insieme genitori e figli sul vangelo della domenica. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
16 mag
Il Brico Vangelo S1 E11. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo S1 E11. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per riflettere un momento insieme genitori e figli sul vangelo della domenica. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
9 mag
Vangelo Ragazzi: Non sia turbato il tuo cuore

Vangelo Ragazzi: Non sia turbato il tuo cuore

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. C'è la possibilità di usare diversi mezzi espressivi adatti a bambini e ragazzi: il videovangelo in cartoni animati (www.youtube.com), le parole difficili contenute nelle letture (www.elledici.org), il commento al vangelo a cura di Omelie.org (www.qumran2.net) oppure una vignetta o un disegno di Robihood o di Fano. Poi, ci darà una mano via video don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate e don Nicola Salvemini dalla provincia di Bari.
Categoria: Leggi tutto
9 mag
Il Brico Vangelo S1 E10. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo S1 E10. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per riflettere un momento insieme genitori e figli sul vangelo della domenica. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
2 mag
Il Brico Vangelo. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Il Brico Vangelo. Una proposta per raccontare il Vangelo della domenica con ciò che si ha in casa

Una famiglia di amici che abita vicino a Como ci ha segnalato una bella iniziativa per spiegare il vangelo della domenica ai bambini delle tante che sono nate nel tempo dei provvedimenti per arginare la pandemia da coronavirus. A cura di una parrocchia di Lugano, racconta con creatività e con uno stile accattivante i vangeli della domenica. Il vangelo raccontato con i Lego e con altri giochi può essere un modo divertente e insieme bello per ripercorrere il cammino di fede che abbiamo vissuto in famiglia nella strana quaresima e nel tempo di Pasqua. Provate a dargli un occhio ... se ai vostri bambini piace ... usatelo!
Categoria: Leggi tutto
2 mag