Gruppi volontari

In tutti i nostri paesi esistono diversi gruppi, costituiti formalmente oppure spontanei, che in diverse occasioni dell’anno promuovono, organizzano e animano incontri, feste, tornei, gite, corsi di formazione, spettacoli, teatri, serate a tema, sagre, eventi sportivi, culturali, artistici, musicali, ecc.

Molte persone offrono il loro impegno a pi gruppi e donano buona parte del loro tempo libero al servizio degli altri senza nessun fine di lucro, solo perché credono al valore di ciò che fanno. I nostri paesi devono moltissimo a questa numerosa schiera di volontari che, chi più in vista, chi più nel nascondimento, impiegano tempo, forze, risorse ed energie per creare occasioni di aggregazione sana, vivace, bella e arricchente, preziose sia per i residenti che per i turisti.

Alcune di queste attività hanno anche un risvolto sociale, perché ci si mette al servizio degli altri in un’ottica educativa o di aiuto e sostegno alle persone: si pensi ad alcune proposte rivolte ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie; a chi ha bisogno di ascolto, accoglienza, attenzione, integrazione; alle persone sole, anziane o fragili.

Alcuni di questi volontari operano direttamente all’interno delle proposte parrocchiali e il loro servizio è accennato nelle varie sezioni di questo sito. A tutti va il nostro apprezzamento e la nostra gratitudine.

Avvisi

Vangelo Ragazzi: Lo dice anche Giuseppe il sognatore ... Gesù è vicino a noi!

Vangelo Ragazzi: Lo dice anche Giuseppe il sognatore ... Gesù è vicino a noi!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Anche in avvento e nel tempo di Natale ci aiuteranno ad ascoltare il vangelo i colorati disegni e commenti di IOVangelo, a cura di Missioitalia. Come sempre, poi, ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
17 dic
Pellegrinaggio vocazionale al santuario della Sassella

Pellegrinaggio vocazionale al santuario della Sassella

Dopo l'anno giubilare in cui l'esperienza era stata dedicata ai giovani il venerdì sera, riprenderà ogni terzo sabato del mese, il pellegrinaggio vocazionale al santuario della Sassella per tutte le parrocchie del vicariato di Sondrio. Il primo appuntamento sarà sabato 17 dicembre alle ore 7 direttamente in santuario per il rosario e la S. Messa. Vuoi una Chiesa viva e piena di persone felici e realizzate perché hanno trovato la loro strada? Impegnati e prega!
Categoria: Leggi tutto
10 dic
La Parola è la mia casa: Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? (III domenica TA A)

La Parola è la mia casa: Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro? (III domenica TA A)

Il commento alle letture della III domenica del tempo di Avvento, di p. Alberto Maggi (www.studibiblici.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). In occasione del nuovo anno liturgico abbiamo anche ampliato in quantità e varietà.
Categoria: Leggi tutto
10 dic
Oltre le domande: Perchè il piu piccolo nel regno dei cieli è superiore a Giovanni Battista?

Oltre le domande: Perchè il piu piccolo nel regno dei cieli è superiore a Giovanni Battista?

"Essere intelligenti non vuol dire avere tutte le risposte... Vuol dire farsi sempre delle domande prima di accettare pensieri di seconda mano" ... una piccola rubrica fatta di brevi video per porsi qualche domanda e non presupporre di sapere già.
Categoria: Leggi tutto
10 dic
Oltre le domande: Chi è il profeta?

Oltre le domande: Chi è il profeta?

"Essere intelligenti non vuol dire avere tutte le risposte... Vuol dire farsi sempre delle domande prima di accettare pensieri di seconda mano" ... una piccola rubrica fatta di brevi video per porsi qualche domanda e non presupporre di sapere già.
Categoria: Leggi tutto
10 dic
Vangelo Ragazzi: E' proprio Lui! Non occorre attendere ancora per seguirlo!

Vangelo Ragazzi: E' proprio Lui! Non occorre attendere ancora per seguirlo!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Anche in avvento e nel tempo di Natale ci aiuteranno ad ascoltare il vangelo i colorati disegni e commenti di IOVangelo, a cura di Missioitalia. Come sempre, poi, ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
9 dic
Il vescovo Oscar a Sondrio

Il vescovo Oscar a Sondrio

Sabato 3 dicembre, monsignor Cantoni ha fatto visita alla città di Sondrio, ha incontrato le autorità civili e militari, ma soprattutto ha incontrato il Popolo di Dio, che si è stretto attorno al suo nuovo pastore.
Categoria: Leggi tutto
9 dic
Oltre le domande: Perché Giovanni si definisce voce di uno che grida nel deserto?

Oltre le domande: Perché Giovanni si definisce voce di uno che grida nel deserto?

"Essere intelligenti non vuol dire avere tutte le risposte... Vuol dire farsi sempre delle domande prima di accettare pensieri di seconda mano" ... una piccola rubrica fatta di brevi video per porsi qualche domanda e non presupporre di sapere già.
Categoria: Leggi tutto
3 dic
La Parola è la mia casa: Giovanni il battista predicava nel deserto (II domenica TA A)

La Parola è la mia casa: Giovanni il battista predicava nel deserto (II domenica TA A)

Il commento alle letture della II domenica del tempo di Avvento, di Ileana Mortari (www.chiediloallateologa.it). Proponiamo anche link ai commenti di altri autori disponibili in rete, all'insegna della affidabilità, della semplicità e della profondità (se qualcuno avesse proposte di altri commenti disponibili mi scriva all'indirizzo andrea.delgiorgio@diocesidicomo.it). In occasione del nuovo anno liturgico abbiamo anche ampliato in quantità e varietà.
Categoria: Leggi tutto
3 dic
Vangelo Ragazzi:

Vangelo Ragazzi: "Dio è vicino!" Parola di Giovanni il Battista!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Anche in avvento e nel tempo di Natale ci aiuteranno ad ascoltare il vangelo i colorati disegni e commenti di IOVangelo, a cura di Missioitalia. Come sempre, poi, ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
3 dic