Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

30 settembre: The Sun in concerto a Sondrio

30 settembre: The Sun in concerto a Sondrio

La band si presenta: «In collaborazione con l'Istituto Salesiano – Oratorio San Rocco di Sondrio abbiamo ideato un progetto destinato ai giovani e alle famiglie del territorio. Si tratta di un concerto elettrico che avrà luogo il giorno 30 settembre prossimo alle ore 21.00 in Piazza Garibaldi a Sondrio e che vede al centro la testimonianza di vita della band.  »
Categoria: Leggi tutto
2 set
Vangelo Ragazzi: Pensare come Dio

Vangelo Ragazzi: Pensare come Dio

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
2 set
Vangelo Ragazzi:

Vangelo Ragazzi: "Chi sono io per te?"

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
26 ago
Lotteria di Lanzada: tutti i biglietti vincenti

Lotteria di Lanzada: tutti i biglietti vincenti

Tutti i biglietti vincenti della lotteria della parrocchia di Lanzada estratti il 20 agosto.
Un grande GRAZIE a tutti quelli che hanno collaborato alla realizzazione dell'iniziativa, a chi generosamente ha offerto i premi e a chi ha voluto partecipare acquistando i biglietti.
Categoria: Leggi tutto
21 ago
Vangelo Ragazzi: Andare oltre la prima impressione

Vangelo Ragazzi: Andare oltre la prima impressione

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
19 ago
ManiFest'Azione: incontro dei Grest in Val Pola il 10 settembre

ManiFest'Azione: incontro dei Grest in Val Pola il 10 settembre

i Grest delle comunità parrocchiali della provincia di Sondrio,  “deo fao” il tema della salvaguardia del creato, proposto sull’enciclica “Laudato Si” di Papa Francesco,  con la ricorrenza  del trentennale dell’alluvione in Valtellina, presentano il lavoro delle proprie mani, in una giornata di festa, per un’azione che, oltre a restuire un ricordo, prova a descrive un cambiamento e immaginare una prospeva del proprio territorio: Val Pola 10 settembre ‘17.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Vangelo Ragazzi: Cor ... aggio! Non avere paura!

Vangelo Ragazzi: Cor ... aggio! Non avere paura!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
12 ago
Nuovo look alla sala giochi dell'oratorio di Caspoggio

Nuovo look alla sala giochi dell'oratorio di Caspoggio

Nuovo look per la sala giochi dell'oratorio di Caspoggio. Si sta ancora rifinendo ma il risultato è davvero bello. Complimenti ai volontari e i ragazzi dei Bimbincanto che stanno abbellendo questo spazio della comunità.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Un gruppo di giovani della nostra diocesi in Perù. Con loro c'è Anselmo Fabiano dalla Valmalenco.

Un gruppo di giovani della nostra diocesi in Perù. Con loro c'è Anselmo Fabiano dalla Valmalenco.

Anselmo, ragazzo degli oratori della Valmalenco e membro del consiglio pastorale di valle, partito in questi giorni con un gruppo della Diocesi, è arrivato in Perù.Nella foto lo vediamo con gli altri del gruppo e don Ivan Manzoni missionario fidei donum originario di Verceia.
Categoria: Leggi tutto
5 ago
Vangelo Ragazzi: Bello come il sole

Vangelo Ragazzi: Bello come il sole

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento al vangelo è a cura di Omelie.org (www.qumran2.net). Come sempre, poi, ci daranno una mano via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
5 ago