Corali Parrocchiali

Per permettere una partecipazione piena, attiva e consapevole di tutta l’assemblea, nelle celebrazioni liturgiche sono fondamentali le persone che animano la musica e il canto sacro.
Nelle nostre comunità ne esistono diverse che, o singolarmente o come coro, si offrono per animare e sostenere il canto liturgico nelle sante messe e nelle altre celebrazioni.
Le corali parrocchiali nascono proprio con questo intento, e cercano di essere presenti a tutte le celebrazioni domenicali e festive. Diverso è lo scopo di altri cori che, con grande professionalità e bellezza, si dedicano principalmente ai concerti e animano diversi momenti della vita religiosa e civile.

Alcune piccole attenzioni permettono alle corali parrocchiali di coinvolgere le persone presenti alle celebrazioni:

  • La collocazione dei coristi nei pressi dell’assemblea
  • La cura da parte del Maestro di rivolgersi all’assemblea per le parti da cantare insieme (acclamazioni ritornelli, ecc.)
  • La presenza su tutti i banchi di appositi sussidi ben leggibili con i testi dei canti
  • La scelta di canti pertinenti , non troppo difficili, adatti ad un’assemblea variegata
  • Una breve prova dei canti prima dell’inizio della celebrazione
  • La saggia alternanza tra canti, brani musicali, silenzio, e tra canti per tutti e qualche brano eseguito solo dal coro (per es. nei momenti più meditativi, dopo l’omelia, dopo la Comunione, ecc.)

Se in una parrocchia esiste un gruppo liturgico parrocchiale, incaricato di coordinare le celebrazioni, un prezioso contributo sarà dato proprio dalla competenza e dal servizio offerto dagli organisti, dai cantori e dai Maestri.
Tutti possono aggiungersi alle corali, basta avere un po’ di passione per la musica e il canto. Può essere per molti un’occasione in più per sentirsi parte della comunità, svolgere un servizio, crescere nella fede e nella conoscenza della liturgia.
Per una formazione permanente degli operatori della musica e del canto liturgico, da diversi anni l’Ufficio diocesano (ora guidato dai “nostri” don Nicholas Negrini e don Simone Piani) propone a fine estate un corso residenziale.
Per saperne di più, vai su www.diocesidicomo.it alla voce: ufficio per la liturgia, oppure su: www.liturgiacomo.org . Su questo sito sono scaricabili anche spartiti e svariati testi per le celebrazioni di tutto l’anno liturgico.

Avvisi

XX giornata della colletta alimentare: sabato 26 novembre

XX giornata della colletta alimentare: sabato 26 novembre

La XX giornata nazionale della Colletta Alimentare si terrà, quest’anno, il prossimo 26 novembre e coinvolgerà anche la provincia di Sondrio (ove sono stati sensibilmente ampliati i punti vendita partecipanti). Si tratta di una proposta di solidarietà che diviene, a fronte delle continue emergenze umanitarie, di anno in anno sempre più necessaria e significativa.
Categoria: Leggi tutto
22 nov
Vangelo Ragazzi: Ricordati di me!

Vangelo Ragazzi: Ricordati di me!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXXIV domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
18 nov
Vangelo Ragazzi: Parola & Sapienza contro chi vuol rubarci la vera gioia.

Vangelo Ragazzi: Parola & Sapienza contro chi vuol rubarci la vera gioia.

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
12 nov
Vangelo Ragazzi: Non dei morti ma dei viventi

Vangelo Ragazzi: Non dei morti ma dei viventi

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXXII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. "A ritmo di Vangelo" ci accompagnano gli spunti preparati ogni settimana dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona (www.giovaniverona.it/). Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
3 nov
Vangelo Ragazzi: Un ospite speciale a casa tua

Vangelo Ragazzi: Un ospite speciale a casa tua

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXXI domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Nel mese di ottobre, mese missionario, useremo del materiale preparato da MISSIO RAGAZZI. Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
29 ott
Vangelo Ragazzi: A testa bassa e con i piedi per terra! Per non credersi santo e vedere solo i peccati degli altri ...

Vangelo Ragazzi: A testa bassa e con i piedi per terra! Per non credersi santo e vedere solo i peccati degli altri ...

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Nel mese di ottobre, mese missionario, useremo del materiale preparato da MISSIO RAGAZZI. Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
22 ott
Vangelo Ragazzi: Dio fa giustizia! Basta chiedere!

Vangelo Ragazzi: Dio fa giustizia! Basta chiedere!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXIX domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Nel mese di ottobre, mese missionario, useremo del materiale preparato da MISSIO RAGAZZI. Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
14 ott
Vangelo Ragazzi: Torna indietro a ringraziare e la tua vita cambierà!

Vangelo Ragazzi: Torna indietro a ringraziare e la tua vita cambierà!

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXVII domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Nel mese di ottobre, mese missionario, useremo del materiale preparato da MISSIO RAGAZZI. Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
7 ott
Vangelo Ragazzi: mettersi a servizio senza vantarsi e senza pretendere niente in cambio

Vangelo Ragazzi: mettersi a servizio senza vantarsi e senza pretendere niente in cambio

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXVI domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Nel mese di ottobre, mese missionario, useremo del materiale preparato da MISSIO RAGAZZI. Come la scorsa settimana ci accompagneranno anche via video: don Roberto Farruggio che in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova che commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
30 set
Vangelo Ragazzi: Ciò che non viene condiviso acceca e rende tristi

Vangelo Ragazzi: Ciò che non viene condiviso acceca e rende tristi

Ecco il Vangelo Ragazzi di questa settimana: Il vangelo della domenica (siamo alla XXVI domenica del tempo ordinario, anno C) e qualche spunto di riflessione e di lavoro sul testo ... ci vogliono tre minuti e può essere un momento prezioso da vivere tra genitori e figli in compagnia di Gesù. Il commento è curato da un giovane prete della nostra diocesi e pubblicato su Fiaccolina, la rivista dei chierichetti e dei ragazzi pubblicata dal seminario di Milano, in collaborazione con alcune persone della pastorale vocazionale e giovanile di Como. Da questa settimana ben due novità in forma di video: don Roberto Farruggio in Campania risponde in maniera semplice e simpatica alle domande dei suoi ragazzi sulle letture domenicali e don Roberto Fiscer da Genova commenta il vangelo per e con i ragazzi dalla radio che ha aperto in oratorio attraverso la trasmissione #Strade Dorate.
Categoria: Leggi tutto
22 set